×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Presentazione del libro 'Diavoli Rossi: un mito del basket '

Presentazione del libro  'Diavoli Rossi:  un mito  del basket '

La storia dei Diavoli Rossi. Mercoledì  alle  18 appuntamento all’auditorium Ape Parma Museo (via  Farini) per la presentazione del libro Diavoli Rossi. 50 anni di basket a Borgotaro. Una storia col sapore di una favola (Mup editore, euro 20), di Ugo Vietti. Il libro racconta l’appassionata storia della storica squadra di basket di Borgotaro, dagli esordi ai successi sportivi negli anni ’60. A parlare del libro saranno Claudio Rinaldi, direttore delle Gazzetta di Parma, in dialogo con l’autore. A fare gli onori di casa sarà Marzio Dall’Acqua, presidente Mup Editore. Ingresso  libero.
«C’era una volta a Borgotaro, un piccolo paese nell’Appennino parmense, un professore di ginnastica delle scuole medie che nutriva una passione incontenibile per un nuovo sport dal nome un po’ esotico, il basket». Potrebbe cominciare così la «favola» del «prof» Augusto Quarantelli e dei suoi ragazzi che, alla fine degli anni Cinquanta, cominciano ad allenarsi e a giocare le prime partite fino ad arrivare a disputare, per due anni consecutivi (1953 e 1954), la finale regionale Juniores a Bologna. Assoluto dilettantismo, fede indefessa per i colori della squadra, autofinanziamento, condivisione profonda tra i giocatori e tutti i componenti della società hanno reso i Diavoli Rossi protagonisti di successi sportivi sbalorditivi, ottenuti combattendo contro compagini di atleti professionisti: dal 1960 al 1964 il campionato di Serie B e l’anno seguente perfino la partecipazione al campionato di Serie A.
Fotografie, ricordi e aneddoti rievocano anche le finali nazionali dei campionati universitari del Cus Borgotaro, le indimenticabili trasferte all’estero e le memorabili quindici edizioni del torneo Gianfranco Bersani,  a ricordo del capitano della Virtus Bologna e della Nazionale, ingaggiato nel '58 come allenatore della Valtarese,  che hanno reso il palazzetto dello sport teatro di incontri entusiasmanti tra i migliori cestisti italiani e stranieri dell’epoca. Infine,  un omaggio al «sesto uomo in campo», il tifo borgotarese.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI