Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 gennaio 2014 - 16:00
Al 05 gennaio 2014 - 23:00
Un progetto in rete che unisce musica, laboratorio per i giovanissimi e un incontro per la performance informata. Domenica 5 gennaio, vigilia dell'Epifania, si festeggia la Befana e sarà una giornata speciale, con tre appuntamenti nella chiesa di Santa Croce, offerti dall'assessorato alla Cultura del Comune.
Silentia Lunae presenta alle 20,30 un concerto che sottolinea lo splendore della musica sacra per organo, violino e voce. Grazie all’ospitalità della parrocchia e chiesa di Santa Croce, guidata dal parroco don Giampietro Poggi, sarà quindi possibile trascorrere una domenica all’insegna di musica, didattica e solidarietà.
I rappresentanti di Portos presenteranno il progetto del Laboratorio Compiti: chi vorrà potrà liberamente contribuire donando materiali, quaderni, colori, libri, giochi. Eventuali offerte saranno utilizzate per l’acquisto dei materiali didattici per il laboratorio, che aiuta bambini in difficoltà offrendo un supporto per i compiti gratuito. L’associazione Sejuti sarà presente con famiglie e bambini indiani, che simbolicamente, insieme ai bimbi italiani, distribuiranno a chi vorrà lasciare un contributo un sacchettino con caramelle da portare a casa. Alle 16, nella sala parrocchiale della chiesa di Santa Croce, si terrà un pomeriggio di musica e giochi aperto a tutta la cittadinanza e a ingresso libero.
Inoltre, sempre a Santa Croce, alle 18 si terrà un incontro rivolto al pubblico adulto: gli artisti terranno una breve conferenza introduttiva in cui illustreranno il programma musicale, per un ascolto più informato e partecipato del concerto.
_______________
Musica e incontri - Il programma
Alle 16, «Musica per crescere insieme, con Portoslab», laboratorio gratuito con musica e giochi per bambini e famiglie.
Alle 17,30, «Incontro con i musicisti: conferenza sullo Stile Italiano nel barocco».
Alle 20.30, concerto «Su voci d’angelo», lo Stile Italiano nella musica barocca per organo, violino e voce. Gli artisti sono Maria Caruso, soprano, violino; Gianluca Cagnani, organo; Richard Benecchi, tiorba e basso continuo. Ingresso libero.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata