Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 09 novembre 2018 - 20:30
Al 09 novembre 2018 - 22:00
La storia di un uomo che tutti nella piccola Gualtieri chiamavano al matt, che ha sempre vissuto ai margini, da disadattato, scambiando i suoi quadri per un piatto di minestra – quadri che finirono spesso nelle stalle o a sbarrare vecchie finestre, fino a quando il suo talento non fu scoperto proprio da uno psichiatra durante il ricovero in manicomio.
La sua arte, ma soprattutto le passioni, le vicissitudini, gli aneddoti, gli amori di un uomo divenuto un mito nella “bassa” del Novecento. Dall’infanzia a San Gallo nella Svizzera tedesca alla vita selvaggia nella golena del Po, fino al successo e all’eredità umana e artistica lasciata ai posteri. «In occasione della sua mostra a Roma trova il tempo di visitare la Cappella Sistina e, dopo un’attenta osservazione, quando gli viene chiesto un commento sul Giudizio Universale, accarezzandosi i baffi sentenzia: “Non è pittore chi non mette nei quadri le bestie”».
Ezio Aldoni gestisce uno studio di comunicazione visiva e produzioni cinematografico-televisive. Ha pubblicato il saggio Amici nemici sul cinema di Peppone e don Camillo, oltre a vari trailer, documentari e filmati biografici.
Giuseppe Caleffi, laureato in Scienze politiche, nel 2014 ha aperto la Casa Museo Antonio Ligabue, dopo anni di raccolta meticolosa di testimonianze orali, documenti e oggetti che gli sono appartenuti.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata