Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 20 ottobre 2018 - 11:30
Al 21 ottobre 2018 - 18:00
Sabato 20 e domenica 21 ottobre, a Fidenza Village si celebra il 205° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi. Nel corso delle due giornate, a partire dalle 11.30 e fino alle 17.30, si terranno mini concerti gratuiti nelle vie del Villaggio i cui edifici sono tutti architettonicamente ispirati alle opere del sommo compositore. Protagonisti il soprano Valentina Boi, il baritono Pedro Carillo e il tenore Daniele Centra che interpreteranno pagine tra le più celebri delle opere Aida, Rigoletto e Otello. Brian Garrison, architetto newyorkese di fama internazionale presidente di Value Retail International è in questi giorni a Fidenza. E’ lui che ha creato gli edifici del Villaggio ispirati all’opera verdiana. "In questo weekend- spiega Garrison che con il team di design di The Bicester Village Shopping Collection by Value Retail ha costruito alcuni degli ambienti di vendita al dettaglio di maggior successo al mondo - vogliamo celebrare Verdi, il compositore più rappresentato sulla faccia della terra e le cui opere hanno ispirato il nostro lavoro di progettazione quindici anni fa. Verdi è stato fondamentale per dare un’anima a questo luogo". In programma arie amatissime dal pubblico quali la sopranile “Ritorna vincitor”, la baritonale “Cortigiani vil razza dannata” e la tenorile “La donna è mobile”.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata