Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 27 ottobre 2018 - 09:30
Al 27 ottobre 2018 - 20:00
Con l’arrivo dell’autunno al Rural Market di Borgo Giacomo Tommasini 7 a Parma riprendono gli appuntamenti dedicati alla biodiversità agricola del territorio tosco-emiliano e ligure. Il 27 ottobre si parte con Filippo Valla che, facendo base in una piccolissima frazione di Corniglio, ha riscoperto un’antica tradizione montana: la produzione di sidro. Una bevanda a basso contenuto alcolico che era consuetudine preparare in passato raccogliendo mele di varietà locali selvatiche dell’alta val Parma, insieme alla mela Rosa, tra le più diffuse nell’alta val Baganza. Il 10 novembre l’agronomo ed esperto di biodiversità Mauro Carboni parlerà ancora di mele ma anche di pere di rare e antiche varietà e del Marrone di Campora di Neviano degli Arduini, sempre nel parmense, una cultivar rinomata per la sua qualità e presente da secoli in questo territorio. Come sempre, non mancheranno gli assaggi.
Il Rural Market è aperto dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 17 alle 20. Chiuso la domenica e il lunedì. Tel. 0521.237485. Per approfondire www.rural.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata