Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 20 novembre 2021 - 11:00
Al 20 novembre 2021 - 19:00
Località
Sabato 20 novembre nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dall'assessorato alla Cultura del Comune di Parma.
Castello dei Burattini
ore 11.00: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.
Non è richiesta la prenotazione.
ore 11.30: laboratorio per bambini da 6 a 10 anni
“Il mio burattino!”
Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Noi forniremo il restante materiale.
Mascherina obbligatoria sopra i 6 anni.
Max. 5 partecipanti. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Pinacoteca Stuard
ore 15.30: laboratorio per bambini da 6 a 10 anni
Conosci Picasso?
Dopo aver visto il quadro della Collezione Barilla presente nella nostra Pinacoteca, i bambini dipingeranno un ritratto nello stile dell'artista.
I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con matite colorate, forbici e pennarelli; noi forniremo il materiale cartaceo.
Mascherina obbligatoria sopra i 6 anni.
Max. 8 partecipanti. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 508184.
ore 16.30: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale.
I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.
Non è richiesta la prenotazione.
Palazzo del Governatore
ore 16 e 17: laboratorio con famiglie con bambini 6-36 mesi
La Cenerentola – Opera baby
A cura di Anna Pedrazzini
Il Palazzo del Governatore diventa spazio di accoglienza in musica per famiglie con neonati e bimbi da 6 a 36 mesi, invitate a partecipare a un laboratorio sulle più belle arie della Cenerentola di Rossini. La musica è proposta sotto forma di brevi brani, cantati e ritmati, per scoprire insieme suoni e sonorità del corpo e della voce. Questo momento è punto di partenza per la partecipazione allo spettacolo che arriverà al Teatro Regio di Parma sabato 23 aprile 2022.
Durata: 45 minuti. Prenotazioni APP Parma 2020+21.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata