Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 07 dicembre 2018 - 21:00
Al 07 dicembre 2018 - 23:59
«Mangia come scrivi» si chiude con uno degli omaggi che, da sempre, caratterizza la storica rassegna creata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri dal 2006: quello a Giovannino Guareschi, appuntamento sempre richiestissimo a ridosso delle feste (per parlare di identità, tradizioni e famiglia), a maggior ragione quest'anno, nel cinquantesimo della scomparsa del papà di Don Camillo e Peppone.
La cena «Il nostro Guareschi» si terrà venerdì 7 dicembre alla Trattoria I Du Matt di Parma. Inizio alle 21, info e prenotazioni: 0521 251407. Si celebreranno, tra una portata e l'altra, lo scrittore di Fontanelle ed il suo Mondo Piccolo, con gli scrittori Alessandro Gnocchi, Andrea Setti e Ezio Aldoni, Egidio Bandini.
Ognuno con il proprio nuovo libro: Gnocchi con «Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi» (Marsilio), Setti e Aldoni con «Guareschi. Buona la prima!» (Imprimatur), Bandini con «Don Camillo, un pastore con l’odore delle pecore» (Ancora).
Il menu dello chef Mariano Chiarelli riprende le tradizionali ed “epiche” sfide di Mangia come scrivi. E, dopo il dolce del maestro pasticciere Alessandro Battistini (lo straordinario "Borgo Giacomo", lievitato con pesche candite, cioccolato fondente e marzapane), assaggi della storica spongata Bacchi “Don Camillo” di Brescello, presentati da Andrea Setti di Piccolo Mondo del Gusto. I vini verranno selezionati dal sommelier Maura Gigatti.
«Con questo appuntamento di dicembre - afferma il direttore artistico Gianluigi Negri - si chiude il ciclo ai Du Matt, e ringrazio Mariano Chiarelli e Maura Gigatti per la loro accoglienza e professionalità. Si chiude anche Mangia come scrivi, per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi e per come lo abbiamo vissuto insieme negli ultimi 13 intensissimi anni: non faremo più intere stagioni ma eventi spot (tra questi, la Festa d'inizio estate all'Agriturismo Il Cielo di Strela, che nel 2019 giungerà alla sua quinta edizione). Siamo stati pionieri, nel 2006, nel mettere in piedi quella che, senza timore di smentita, è la rassegna più imitata d'Italia. Ora facciamo altrettanto nel cercare nuove strade: abbiamo prodotto in 13 anni quasi 170 cene con scrittori, artisti e intellettuali, rendendo "appetibile", coinvolgente e pop la cultura a tavola così come la cultura della tavola. Tra i progetti ai quali stiamo lavorando - conclude Negri - c'è quello di portare a Parma lo spin off Mangiamusica - La stagione evento, che ha riscosso grandissimo successo a Cantù». r.cu.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata