Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 30 ottobre 2014 - 21:15
Al 30 ottobre 2014 - 23:00
Se una sana alimentazione, unita all’attività fisica, è considerata all’unanimità dagli specialisti come fondamentale nella prevenzione di molte malattie, questo vale a maggior ragione per quanto riguarda i tumori di stomaco e intestino, organi che si occupano di processare, assorbire ed infine eliminare gli scarti del cibo che ingeriamo.
Alimenti grassi, conservati e salati, un alto consumo di carne, alcol e cibi affumicati rappresentano un rischio da tenere in considerazione, così come non vanno sottovalutati malesseri anche minimi. Le due patologie infatti molto spesso non hanno sintomi specifici nella fase iniziale e possono facilmente essere confusi con altre malattie di minore entità.
Fattori di rischio in entrambi i tipi di cancro sono l’alimentazione e l’ereditarietà, uniti all’età e alla predisposizione ad alcuni fenomeni come la poliposi gastrica o intestinale. Inoltre, un ruolo ormai accertato nella genesi del cancro allo stomaco è giocato dall’Helicobacter pylori, un batterio responsabile anche dell’ulcera gastrica e duodenale che una volta individuato può essere trattato con una semplice terapia antibiotica.
Per i tumori gastrointestinali il trattamento di prima scelta, quando possibile, è la chirurgia con l’asportazione parziale o totale delle parti interessate e dei tessuti ad esse collegate. All’intervento si fa poi solitamente seguire una terapia chemioterapica coadiuvante per scongiurare ricadute.
Di prevenzione e cure dei tumori di stomaco e intestino si parlerà stasera a Check Up su Tv Parma dalle 21.15 con Francesco Silva e i suoi ospiti: Luigi Roncoroni, direttore della Clinica chirurgica e terapia chirurgica dell’Azienda ospedaliero universitaria, Gian Luigi de’ Angelis, direttore della Gastroenterologia e endoscopia digestiva del Maggiore, il chirurgo Stefano Cecchini e l’ecografista Roberto Giacosa della Clinica Città di Parma.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata