Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 21 giugno 2014 - 17:00
Al 21 giugno 2014 - 19:00
Quello noto come “Lex Rubria de Gallia Cisalpina” è un reperto rinvenuto nell’aprile del 1760 durante gli scavi archeologici nel municipium romano di Veleia, nel piacentino. Si tratta di un frammento di iscrizione su lastra bronzea che riporta il testo di cinque articoli di legge -tre completi e due parziali- che gli studiosi hanno identificato come parte del contenuto della Lex Rubria de Gallia Cisalpina.
Gli articoli conservati trattano i temi della regolamentazione e difesa dei diritti proprietari, e attribuiscono ai magistrati locali poteri e competenze particolari.
Il frammento esposto nel Museo Archeologico Nazionale di Parma è di piccole dimensioni (cm 54 x 72) e ha avuto minor fama rispetto alla più grande e celebre Tabula alimentaria. È stato comunque oggetto di attenzione da parte di storici e studiosi di diritto che ne hanno variamente trattato non solo il contenuto ma la stessa denominazione.
Il testo giuridico riportato dal frammento veleiate pone vari problemi interpretativi sul piano del diritto romano: alcuni di questi verranno esposti nell’incontro con Roberto Spaggiari in un linguaggio accessibile anche ai non giuristi, per consentire al vasto pubblico di entrare nel cuore delle questioni che regolavano tra l’altro il diritto di proprietà.
L'incontro è gratuito, l'ingresso al museo e di € 4,00 (intero), ridotto € 2,00 (cittadini UE tra 18 e 25 anni), gratuito (minori 18 e maggiori 65 anni ed altre gratuità di legge)
info roberta.conversi@beniculturali.it Tel. 0521.233718 - 0521.282787
PARMA - Museo Archeologico Nazionale - Palazzo della Pilotta (primo piano) piazza della Pilotta
Tel. 0521 233718 – 0521 282787 - Orario di apertura al museo: Martedì-Venerdì: 9:00-16:30 (chiusura biglietteria 16:00) Sabato e Domenica: 13:00-19:00 (chiusura biglietteria 18:30)
Comunicato a cura di Carla Conti
Rapporti con i Media per la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna
Via Belle Arti n. 52, 40126 Bologna - tel. 051.223773 - 220675 – 224402 (interno 123) - fax 051.227170
sba-ero.stampa@beniculturali.it - www.archeobologna.beniculturali.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata