Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 settembre 2015 - 15:00
Al 05 settembre 2015 - 23:59
Ricorre quest’anno il 15° anniversario della scomparsa di Ettore Guatelli, il maestro di Ozzano che con la sua raccolta ha reso possibile un sogno: non disperdere i valori ed i caratteri della civiltà contadina.
L’Associazione Amici di Ettore Guatelli gli dedica due giornate di festa, in programma oggi e domani, in collaborazione con la Fondazione Museo Ettore Guatelli e con il sostegno di Elantas srl.
Il tema centrale è «Il pane di ieri è buono anche domani». Appuntamento oggi alle 16, con «Percorsi narrativi sul cibo al Museo» a cura di Lia Simonetti. Si tratta del primo incontro, nell’ambito di una rassegna che proseguirà, con due incontri al mese, fino al mese di novembre.
Dalle 15 alle 18, appuntamento con la «biblioteca ambulante» da un’idea di Gianluca Bonazzi, con brevi letture tratte da libri vecchi e sconosciuti. Alle 19, «La cosa principale», spettacolo di Laura Cleri, liberamente tratto da «Mal di Pietre» di Milena Agus. La prenotazione è obbligatoria stante il limitato numero di posti: 345 5994155.
Alle 21, inaugurazione della mostra di Donatella Sassi «Sfoghi catartici», presenta Eles Iotti.
Domani, dalle 15 alle 18, sarà aperta la biblioteca ambulante di Gianluca Bonazzi. Dalle 14.30 alle 19 visite guidate a tema con cadenza ogni 30 minuti sul tema: «Il pane di ieri».
Dalle 15 alle 17 è in programma il laboratorio per bambini «Costruiamo con la fantasia» a cura di Luigi Vecchi. Nel pomeriggio si svolgerà il secondo concorso culinario «Il pane di ieri è buono anche domani», grazie al sostegno di Coop Consumatori Nordest che prevede la consegna da parte dei partecipanti entro le 14.30 dei piatti a base di pane «vecchio» che verranno esaminati da una giuria. La premiazione verso le 16.30. Durante l'assaggio dei piatti letture e musiche di Pietro Zecca. Alle 19 la , replica dello spettacolo di Luara Cleri «La cosa principale».
Durante le due giornate sarà operativa la cantina gestita dal Circolo Rondine di Ozzano Taro. Per info: www.amiciguatelli.it; info@miciguatelli.it; www.museoguatelli.it; info@museoguatelli.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata