Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 20 gennaio 2019 - 17:30
Al 20 gennaio 2019 - 19:30
Continuano le iniziative del Comune di Roccabianca per celebrare l’Anniversario dei 110 anni della nascita e i 50 anni dalla morte di Giovannino Guareschi. Sul palco dell’Arena del Sole di Roccabianca si terrà lo spettacolo dell’Officina del Battagliero dedicato all’epopea dell’Orchestra Pattacini. Domenica 20 gennaio con ingresso libero e gratuito ed inizio alle ore 17,30 la formazione capitanata dal sassofonista Francesco Gualerzi proporrà lo spettacolo intitolato “Il Sapore dell’Anima – Alla Pattacini”, un viaggio di musica e immagini per rinverdire le tradizioni della nostra musica da ballo e di quando per trasgredire si ballava abbracciati. Lo spettacolo prevede l'esecuzione del repertorio originale degli anni '30 e '40 eseguito con la classica formazione dell'epoca e impreziosito con le proiezioni di immagini e aneddoti tratti dalla gloriosa carriera di Tienno e Iller Pattacini. La scaletta musicale della serata, interamente suonata dal vivo, sarà accompagnata dalla proiezione di immagini d’epoca, brevi frammenti filmati tratti in parte dal documentario “Una vita in Musica” del regista parmigiano Primo Giroldini e in parte dalla cinematografia che nol corso dei decenni ha saputo celebrare l’emilianità e la passionalità creativa e laboriosa dei suoi figli più illustri, da Giuseppe Verdi a Giovannino Guareschi.
Officina del Battagliero in primis è un progetto culturale e un gruppo musicale fondato nel 2014 con il preciso intento di recuperare e divulgare lo stile ed il linguaggio della musica folcloristica nata tra la fine dell'800 e i primi anni del '900 nella Val d’Enza. Il famigerato valzer "Battagliero" è uno dei brani più apprezzati e suonati dalle Orchestre da ballo italiane, ed è nato a Barco di Bibbiano terra di grandi musicisti e "culla" del Parmigiano-Reggiano. L’autore è Tienno Pattacini (nato nel 1908), che ritenne di farne il proprio "Cavallo di Battaglia". Officina del Battagliero è oggi l’unica realtà musicale italiana in grado di riproporre fedelmente lo stile straordinario e "battagliero" alla Pattacini, con capacità espressiva ed equilibrio. Un progetto che ha l’ambizione di rendere vitale la relazione fra musica colta-classica e musica folcloristica. Due tradizioni che convivono nel grande albero genealogico storico-musicale.
L’Officina del Battagliero è composta da: Francesco Gualerzi sax e clarinetto, Adelmo Sassi alla chitarra, Glauco Caminati alla fisarmonica (classe 1936, storico componente delle Orchestre di Tienno e Iller Pattacini), Mirco Ghirardini ai sassofoni, Valentino Spaggiari al trombone e bombardino, Marco Bortesi al basso, Riccardo Bontempelli alla batteria.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti (ingresso in teatro consentito a partire dalle ore 17,00). Per ulteriori informazioni: info@sonoriscausa.it, www.sonoriscausa.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata