Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 11 maggio 2014 - 08:30
Al 11 maggio 2014 - 19:00
Domenica 11 maggio in Rocca Sanvitale (con prenotazione obbligatoria) scoprirete il Parmigiano Reggiano con la birra. La degustazione prevede di assaggiare il Parmigiano Reggiano stagionato 12, 24, 36 mesi con diversi abbinamenti di birra per esaltarne le sue caratteristiche uniche. Solo degustazione, 10 Euro.
Prenotazione obbligatoria: tel. 0521.829055 – email sanvitale.rocca@gmail.com
Se la passeggiata nel Borgo è golosa!
E´ in programma sempre domenica 11 maggio la "Domenica Golosa - Il gusto del cammino” in corrispondenza con la mostra-mercato La Dispensa dei Sanvitale attorno al Castello. Visite fuori porta: "Il gusto del cammino” con degustazioni a tema in Rocca in collaborazione con produttori tipici. Verrà proposta ai turisti – grandi e piccoli – una speciale visita guidata fuori porta partendo dal Santuario delle Beata Vergine del Rosario, dal Voltone e dall’antica fossa circondariale, si percorrerà il centro storico con attenzione particolare alle architetture del borgo, agli antichi lavatoi, ai camini che connotano i tetti delle case, a chiese ed oratori, fino ad arrivare alla Rocca Sanvitale, ubicata nel cuore del borgo. Si scopriranno percorsi inediti…L’appetito vien camminando. Al termine, saranno proposte ai partecipanti degustazioni di prodotti tipici a tema in Castello in collaborazione con i Musei del Cibo e produttori del territorio.
Costi: Visita al Borgo con degustazione, 12 Euro; Solo degustazione, 10 Euro. Per chi sceglie l´opzione da 12 Euro (visita al Borgo + degustazione), si può abbinare la visita al Castello scontata a soli 5,50 Euro in più: tariffa finale 17,50.
Prenotazione obbligatoria: tel. 0521.829055 – email sanvitale.rocca@gmail.com
Domenica al mercato attorno al Castello: le bontà della Dispensa dei Sanvitale. Mostra-mercato con stand di prodotti tipici da alcune regioni d’Italia attorno al castello. Tra le novità dell’edizione primaverile: prodotti dell’Alto Adige, mostarda mantovana, formaggi tipici delle valli bresciani, taralli, olive e pasta dalla Puglia, derivati come formaggi e yogurt dal latte caprino biologico, frutti di antiche varietà, marmellate e succhi di frutta da Novellara nel modenese. Non mancheranno alcune aziende agricole con prodotti tipici dal parmense e dal piacentino, oltre ad uno stand della birra artigianale.
Tel. 0521.829055 – email sanvitale.rocca@gmail.com.
Hai un bambino? Laboratorio di cucina per i più piccoli.
Alla scoperta di una ricetta del territorio. Domenica 11 maggio alcuni spazi della Rocca Sanvitale diventano un Laboratorio di Cucina dove i bambini e le bambine si divertiranno tra ingredienti e piccoli utensili realizzando una ricetta insieme a simpatiche cuoche.
La prenotazione è obbligatoria. Costo 7,50 Euro. L´evento è organizzato da A.t.i. SocioCulturale coop. soc.onlus, Coop. Parmigianino,CoopCulture (ex PierreCiCodess), Ge.S.In. Prenotazione obbligatoria: tel. 0521.829055 – email sanvitale.rocca@gmail.com
Fontanellato è Cittaslow, Centro Commerciale Naturale, Città d’Arte e Cultura, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, tra i Borghi più Belli d´Italia e sede dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.
Iat Rocca Sanvitale, tel. 0521.829055.
Per i camperisti segnaliamo la possibilità di sostare con i propri mezzi nell’area attrezzata a Fontanellato tra via Polizzi e via XXIV Maggio con 240 piazzole. Coordinate 44.878153024487986, 10.169895887374878.
Scheda tecnica dell’Area Camper: sempre aperto, ombra, carico acqua, scarico cassetta WC, pozzetto, presa energia elettrica, servizi Igienici con WC, illuminazione, pista ciclabile. Tariffe Orarie dell’Area Camper: Ore 1 Euro 3,00; Ore 8 Euro 6,00; Ore 24 Euro 10,00.
Ricordiamo inoltre che ogni domenica mattina è presente a Fontanellato davanti al Santuario della Beata Vergine del Rosario dalle 8.30 alle 12.30 il Mercato Contadino. Chi vende il miele, chi gli ortaggi, chi frutta di stagione. E poi latticini, carne, salumi, formaggi, pane, biscotti, oltre ad altre ghiotte curiosità. Accanto si dipana in viale Roma il tradizionale mercato generico. Nello specifico il Mercato Contadino è organizzato da Cooperativa Parmigianino di Fontanellato nell’ambito del nuovo Progetto di Gestione dei Mercati con la collaborazione dell’Assessorato al Commercio del Comune di Fontanellato.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata