×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Borgo Sound Festival: stasera il gran finale

Borgo Sound Festival: stasera il gran  finale
Cinque gruppi si sfideranno dalle 21 in piazzale Salvo D'Acquisto. L'ideatore Roberto Pallini: «Un contest aperto per musica originale»

Quattro serate eliminatorie tra giugno e luglio e una «finalina» di ripescaggio la scorsa settimana hanno decretato le cinque band finaliste della seconda edizione del Borgosound Festival. Questa sera saranno I Mindset, i Winston Labell & Keyra Gaz, gli Indako, I Segreti di Charlotte e i Kaptain Preemo a sfidarsi a suon di note e melodie in piazzale Salvo D’Acquisto a partire dalle ore 21.
«Tutti i generi saranno presenti - introduce Roberto Pallini, musicista e ideatore della manifestazione - rock, pop, cantautori, acid; gruppi di under 15 e di over 35. La nostra finalità è stata di costruire un contest “aperto”, in cui gli artisti potessero proporre la loro musica». Una giuria artistica presieduta da Robi Bonardi e che annovera tra i componenti anche il maestro Egidio Tibaldi proclamerà i primi tre classificati. È previsto anche uno speciale «Premio del pubblico». «Borgo Sound Festival completa il panorama delle nostre iniziative - ha spiegato Fabrizio Pallini, presidente dell’associazione I Nostri Borghi, che ha organizzato l’evento che vede la partecipazione dell’amministrazione comunale - la manifestazione è nata grazie alla sensibilità dei ragazzi e il clima che siamo riusciti a creare in piazzale Salvo D’Acquisto, una zona “difficile” della nostra città, ha convinto molte persone, famiglie, giovani e anziani a trascorrere in serenità e sicurezza alcune serate, ascoltando musica e partecipando alla gara tra le band». Anche Borgo Sound, come ogni iniziativa de I Nostri Borghi, è associata alla promozione di un progetto di solidarietà. Per l’edizione 2014 è stata scelta la proposta di Caritas Children di dare una speranza a un bimbo eritreo che ha bisogno di importanti cure mediche. «La rete di solidarietà si è immediatamente estesa - ha detto Flavia Lonardi, la vicepresidente dell’associazione nata nel 2004 in seno alla Diocesi di Parma - con il contributo dell’Azienda ospedaliera, del poliambulatorio Dalla Rosa Prati e del poliambulatorio Maria Luigia». L’efficace connubio musica-giovani-sensibilità è stato testimoniato anche dalla dottoressa Lee Bitton, direttore sanitario di Avis comunale: «Siamo stati presenti con il nostro stand a tutte le serate - ha considerato - per ricordare l’importanza della donazione di sangue e abbiamo raccolto quasi 200 «promesse di dono». La serata verrà ripresa dagli operatori Franco Saccò e Alessandro Bocelli e poi trasmessa da Tv Parma che è partner dell’iniziativa. In caso di maltempo l’evento troverà casa all’Auditorium Toscanini di via Cuneo. L’ingresso è libero.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI