Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 25 ottobre 2015 - 16:00
Al 25 ottobre 2015 - 17:00
Con l’appuntamento “Ceramiche da mille e una notte” prosegue a Palazzo Bossi Bocchi (domenica 25 ottobre alle 16 - Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma) il ciclo “Primo piano su…”, calendario di conversazioni sull’arte organizzate da Fondazione Cariparma nell’ambito della propria attività culturale 2015 in collaborazione con Artificio Società Cooperativa. Le Collezioni d’arte di Palazzo Bossi Bocchi ospitano alcune ceramiche islamiche, tra cui in particolare le produzioni medievali persiane, straordinarie per l’inventiva tecnica, la fantasia e la raffinatezza delle iconografie. L’incontro, a cura di Paola Mazzieri, sarà l’occasione per un viaggio condotto lungo la via della seta, dall’Asia centrale fino alle coste del Mediterraneo, per scoprire scienze, tecnologie, arti e simboli ampiamente e profondamente condivisi. Ingresso libero senza obbligo di prenotazione. La capienza della sala conferenze è di 60 persone. Per motivi di sicurezza non può essere consentita la contemporanea presenza nell’edificio di più di 100 persone; conseguentemente, in caso di afflusso superiore a tale capienza massima, l’accesso ai locali della Fondazione sarà contingentato. Palazzo Bossi Bocchi, Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma. Per informazioni: 0521-532108/11 e-mail: guide@fondazionecrp.it / museo@fondazionecrp.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata