Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 01 marzo 2014 - 21:15
Al 01 marzo 2014 - 23:59
Comunicato stampa
IL SOSIA DI LUI
di e con Paolo Cevoli
regia Daniele Sala
produzione Diverto
Paolo Cevoli, famoso comico romagnolo molto apprezzato dal pubblico televisivo per i personaggi cabarattestici presentati alla trasmissione “Zelig”, è ospite del teatro Arena del Sole di Roccabianca con il nuovo spettacolo “Il sosia di lui”, in scena sabato 1 marzo alle ore 21.15. Siamo a Riccione, nell’estate 1934, un idrovolante trimotore modello Savoia Marchetti 66 plana sulle quiete acque del mare Adriatico, una folla festante raggiunge il velivolo a nuoto o in moscone. Dopo pochi minuti, dalla cabina di pilotaggio, esce un uomo. Camicia bianca, cappello da marinaio, mascella volitiva. E’ Mussolini Benito, venuto a Riccione per ricongiungersi con la sua famiglia e trascorrere qualche giorno di riposo nella villa di proprietà. La folla è in delirio. Il meccanico di bordo però ha notato che uno dei motori Fiat A24R ha qualche problema. Viene chiamato un meccanico locale, Pio Vivadio detto Nullo. Di professione meccanico, figlio di enne-enne allevato dalle suorine, di fede politica anarchica e di carattere ribelle, mentre sta lavorando sul motore ingolfato, due bambini lo scambiano per il loro papà. Sono Romano e Annamaria Mussolini, figli numero quattro e cinque di Rachele e Benito Mussolini. Anche un gerarca fascista, membro dell’OVRA, la potentissima polizia segreta, si accorge di questa somiglianza. Arresta il meccanico Vivadio e lo trasforma nel sosia del Duce. Inaugurazioni, ricevimenti e cene di gala costituiscono un impegno pressante per il capo del Governo Fascista. Una controfigura può essere un’ottima opportunità per permettere a Benito Mussolini di assentarsi per qualche ora ed attendere ad impegni privati di varia natura. Tutto procede per il meglio. Fino alla inevitabile confusione fra personaggio pubblico e controfigura. E fino al fatidico 25 luglio 1943. Paolo Cevoli in questo monologo comico-storico, vestendo i panni del meccanico Pio Vivadio detto Nullo, ha voluto raccontare la sua Riccione degli anni ’30 e ’40, fra politica, tradimenti, feste da ballo, purghe, fasti e splendori, donne e motori. Daniele Sala ha curato la regia, la scenografia e le luci per fare rivivere in scena la Romagna balneare di quegli anni. Un mondo fatto di speranze, voglia di divertirsi, paure, poesia, emozioni e tante pataccate. La carriera professionale di Paolo Cevoli inizia nel 1990 quando si classifica terzo al concorso per nuovi comici "La Zanzara d'Oro"e partecipa al “Maurizio Costanzo Show”. Nel 1991 riceve il Premio Satira Politica a Forte dei Marmi. Dopo dieci anni ritorna a calcare il palcoscenico, pur continuando la sua principale attività professionale nel mondo della ristorazione, presentando a “Zelig” il personaggio di un improbabile assessore romagnolo afasico e confusionario. Nel 2002 esce il suo libro “Cent’anni di Roncofritto” con cui vince per la seconda volta il Premio di Forte dei Marmi. Successivamente presenta il nuovo spettacolo “The Roncofritto Globalshow”. Nel 2003 è confermato tra i protagonisti di “Zelig Circus” su Canale 5. In giugno esce il romanzo “Mare rosso bandiera rossa” vincitore del prestigioso Premio Flaiano. Nell’ottobre 2003 parte il tour di “Motonave Cenerentola”, spettacolo teatrale con Natasha Stefanenko. Nel marzo 2004 pubblica “Maiali & Menaggment”, successivamente è in tournèe con lo spettacolo “Ah che bel vivere” sulla vita di Gioacchino Rossini. Prosegue con successo le partecipazioni televisive e negli ultimi anni porta in tournèe lo spettacolo “La Penultima Cena” monologo rappresentato in Italia con grande successo in oltre 200 repliche. I biglietti dello spettacolo in scena sabato all’Arena del Sole di Roccabianca, costo 18 euro, si possono acquistare in prevendita presso l'edicola di Ragazzola, l'ortofrutta di Roccabianca e il Parma Point in strada Garibaldi, 18 a Parma. Per ulteriori informazioni 339.5612798 oppure www.teatrodiragazzola.it .
ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA
sabato 1 marzo ore 21.15
www.teatrodiragazzola.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata