Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 09 gennaio 2015 - 21:00
Al 09 gennaio 2015 - 23:00
L’ultimo grande ruolo da protagonista di un attore straordinario, ma anche quello che per i critici americani è il film più bello del 2014: e poi la velenosa commedia argentina che sogna l’Oscar, un clamoroso duello d’attrici e l’opera prima che ha consegnato a Jake Gyllenhaal la nomination ai Golden Globes come migliore attore protagonista. Se la Befana si è portata via le feste, il Cineforum di The Space è ancora in vena di grossi regali: da stasera infatti via alla seconda parte del cartellone, che terrà compagnia agli spettatori parmigiani (e a quelli di altre 10 città) tutti i venerdì fino al 6 febbraio.
In programma cinque film molto interessanti: si riparte alle 21 al Barilla Center (biglietto a 4,50 euro) con «La spia», thriller di testa che rappresenta l’addio alle scene del grande Philip Seymour Hoffman, ucciso dalla droga a soli 46 anni. Un film, purtroppo, di strettissima attualità: racconta infatti di un’unità di spionaggio tedesca che cerca di fermare un ex combattente ceceno che potrebbe entrare in contatto con terroristi internazionali pronti a realizzare un attentato...
Si prosegue poi il 16 con «Storie pazzesche», nerissimo ma divertente film sorpresa sudamericano in cui si ride con liberatoria cattiveria: la pellicola, prodotta da Pedro Almodovar, fa parte della shortlist dell’Oscar per il miglior film straniero, ristretto gruppo di invidiati in cui non è riuscito a entrare il nostro «Capitale umano».
Il 23 poi appuntamento imperdibile con «Boyhood», il film girato in 12 anni da Richard Linklater: un incredibile work in progress esistenziale (segue le vicende di un ragazzino dai 5 ai 18 anni) osannato dai critici Usa che lo hanno eletto a migliore film dell’anno con il massimo dei voti (100 su 100), un onore riservato a pochissimi. D’altro canto, «Boyhood» è candidato a 5 Golden Globes e viene dato anche tra i favoriti per l’Oscar. A chiudere il mese è un altro film da consigliare senza esitazioni: «Lo sciacallo», cruda opera prima dello sceneggiatore Dan Gilroy. Una riflessione disincantata ma feroce sulla violenza dei media. Uno dei migliori debutti dell’anno: con un bravissimo Jake Gyllenhall, scavato in volto e infernale.
Chiude - il 6 febbraio - «Sils Maria», film scritto benissimo dal francese Olivier Assayas che mette due generazioni d’attrici a confronto in un pericoloso gioco di specchi: Juliette Binoche e Kristen Stewart.
Tutti i film saranno presentati (e poi commentati insieme al pubblico) dal critico cinematografico della Gazzetta di Parma Filiberto Molossi.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata