Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 30 giugno 2014 - 15:00
Al 30 giugno 2014 - 20:00
Torna a riunirsi il consiglio comunale. Approvato (non senza frecciate, botta e risposta tra l'M5S Nuzzo e la Maggioranza) il bilancio Consuntivo: 19 sì, 6 no e 1 astenuto.
Fra le interrogazioni, il degrado del Parco Dsèvod, il passaggio ciclopedonale del Barilla Center e la Biblioteca di Alice all’Ospedale del Bambino “Pietro Barilla”.
Video: la diretta streaming del Comune - Tutti i dettagli sulla Gazzetta di Parma in edicola martedì 1° luglio
SCINTILLE FRA NUZZO E PIZZAROTTI. Polemica fra il consigliere di maggioranza Mauro Nuzzo e il sindaco Federico Pizzarotti sul Festival Verdi e sull'occupazione dell'Ospedale Vecchio. Nuzzo accusa l'amministrazione di non aver cercato il confronto; il sindaco ribatte che non può appoggiare occupazioni abusive. Se per Nuzzo all'Ospedale Vecchio c'è più partecipazione che alla Festa della musica organizzata dal Comune, Pizzarotti fa notare che esistono dei bandi e accusa il consigliere di voler sostituire vecchie lobby con altre.
Durante la seduta, il sindaco comunica al Consiglio la nomina di Giandomenico Auricchio a presidente di Fiere di Parma Spa.
NUOVI REVISORI DEI CONTI. Il Consiglio comunale ha nominato i nuovi revisori dei conti: sono Claudio Cucci, Giorgio Lovili e Paolo Viano, in carica per il triennio 2014-2017. Nella discussione, il presidente del Consiglio comunale Marco Vagnozzi ha fatto notare e mettere a verbale che in questo caso non è rispettata la parità di genere, poiché il collegio dei revisori è tutto al maschile.
IL BILANCIO DEL CENTRO AGROALIMENTARE (CAL). Si passa alla delibera sul Centro agroalimentare e logistico (Cal), che si occupa della gestione dei mercati all'ingrosso del commercio ortofrutticolo a Parma. I principali creditori - è stato detto in aula - sono Cassa di Risparmio, Colser e Banca Monte: sono in corso accordi specifici; manca solo quello con Banca Monte, che è comunque in dirittura d'arrivo. Si cerca di vendere la parte immobiliare non strategica. Previsto anche la cessione della logistica, con affitto di ramo d'azienda.
La delibera è approvata con 21 voti a favore, 4 voti contrari e 2 astenuti.
IL BILANCIO CONSUNTIVO 2013 DEL COMUNE. La delibera principale di questa seduta è quella sul bilancio consuntivo 2013, che chiude con un avanzo di amministrazione di 11,2 milioni di euro, di cui 59mila euro non vincolati (andranno nel fondo rischi). L'assessore al Bilancio Marco Ferretti sottolinea che il Comune ha rispettato i vincoli del Patto di stabilità.
Durante la discussione, il consigliere del Pd Massimo Iotti fa una contestazione formale nei confronti del consuntivo 2013 perché non è stato rispettato il termine del 15 marzo per presentare i bilanci di Parma Infrastrutture, Stt e Cal (era uno dei punti in discussione oggi). La dirigente Segalini spiega che questi tempi tecnici non sono mai stati rispettati e che Stt e Parma Infrastrutture hanno chiesto la deroga al 30 giugno.
Per Paolo Buzzi (Forza Italia), il bilancio presenta una "estrema esiguità degli investimenti nel 2013: 30 milioni, lo stesso livello del 2012" quando però c'era "un bilancio di transizione". Gli investimenti del 2013 sono invece "di sussistenza", dice Buzzi.
La maggioranza difende le scelte dell'amministrazione.
Nicola Dall'Olio, capogruppo Pd, sottolinea tra l'altro di aver presentato una richiesta di accesso agli atti perché ci sono lettere di patronage: "Queste cose dovrebbero passare dal Consiglio comunale" e comunque "incidono" sulla situazione del Comune perché si parla di "circa 15 milioni di euro". Per Dall'Olio "stiamo riducendo il patrimonio del Comune". Secondo Dall'Olio oggi il Comune sconta anche le conseguenze di scelte delle amministrazioni precedenti: "un'amministrazione scriteriata", che faceva "finanza creativa", attacca.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata