Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 26 giugno 2014 - 21:00
Al 26 giugno 2014 - 23:30
«I colori d’Argentina» saranno protagonisti giovedì 26 giugno a Fidenza in piazza Duomo.
Alle 21, a ingresso libero, è prevista una delle serate più attese della rassegna «Diario di viaggio», che vedrà la partecipazione dei musicisti Flaco Biondini e Claudio Tuma, accompagnati dalla voce di Alessia Galeotti. La parte fotografica (con proiezioni su maxischerno) sarà curata da Marco Cavallini. «L’Argentina del Nord – dice Cavallini - è una zona poca conosciuta. Siamo partiti da Iguassu, fantastiche cascate nella foresta condivise tra Brasile e Argentina, per poi spostarci nella zona delle antiche missioni, sconfinando anche in Paraguay, e salendo in quota dai 3.000 metri del fantastico Canyon di Humahuaca fino ai 5.000 metri del deserto rosso, il Tolar Grande». Per quanto riguarda la parte musicale, l’organizzatore Maurizio Marchinetti dichiara: «Sarà un viaggio di note ed armonie attraverso la canzone d’autore latino-americana, passando dai cantautori cubani alla canzone portoricana, per poi tuffarci nelle atmosfere brasiliane, giungendo in Argentina, terra di tanghi e milonghe, ma non solo. Tutto ciò insieme a Juan Carlos “Flaco Biondini” voce e chitarra, Alessia Galeotti alla voce e Claudio Tuma alla chitarra. I tre musicisti si alterneranno in varie situazioni per farci gustare questo caleidoscopio di suoni e di colori».
Biondini, originario di Junín (in Argentina), si trasferì in Italia nel 1974. Due anni dopo iniziava a collaborare con Francesco Guccini, per il quale è stato a lungo la chitarra solista e talvolta la seconda voce in molti dei suoi album. Sempre per Guccini è stato compositore di varie canzoni, come «Cencio», «Le ragazze della notte», «Luna fortuna», «Il caduto» e «Scirocco». Biondini ha collaborato anche con Paolo Conte, Bruno Lauzi, Vinicio Capossela, Sergio Endrigo, Roberto Vecchioni, Ligabue ed Eugenio Finardi, tra gli altri. Nel 1985 inizia la sua collaborazione con Claudio Tuma. «Il loro incontro – ricorda Marchinetti - avvenne nel ‘79 in un’osteria di Parma, e continua tutt’oggi, riuniti per l’occasione dalla rassegna “Diario di viaggio”, che abbina, da quest’anno, le immagini alle atmosfere musicali. E, parlando di Argentina, propone il più noto chitarrista di quella terra».
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata