Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 07 dicembre 2014 - 09:00
Al 07 dicembre 2014 - 23:00
BERCETO
GRANDE GUERRA: MOSTRA DI FOTOGRAFIE
Il Gruppo alpini di Berceto organizza una mostra fotografica dedicata alla Prima Guerra mondiale, a 100 anni dallo scoppio del conflitto. Il taglio del nastro è previsto lunedì, alle 16.30, nel locale situato nei pressi del Duomo, messo a disposizione dal parroco don Giuseppe Bertozzi, alla presenza di alpini e autorità locali. L’esposizione, arricchita da preziose testimonianze iconografiche e documentali, sarà visitabile tutti i fine settimana sino all’Epifania dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.
BORGOTARO
I VIGILI DEL FUOCO E SANTA BARBARA
Domenica i vigili del fuoco volontari di Borgotaro, insieme alla popolazione, alla presenza di ospiti ed autorità, festeggeranno Santa Barbara, la loro patrona. Questo il programma: alle 10, si terrà il ritrovo presso il distaccamento, al 2 di via De Gasperi; alle 11, verrà celebrata una messa, nella chiesa di Sant’Antonino Martire, presieduta da monsignor Angelo Busi; alle 12, rinfresco nel distaccamento, in cui il capo distaccamento Guido Camisa, farà gli onori di casa.
«APERIDOG» E MUSICA IN PIAZZA
Domenica, per tutto il pomeriggio, a Borgotaro, vi saranno musiche natalizie e vin brulè, in piazza Manara, mentre in piazza Verdi (di fronte al Teatro Farnese) si terrà, dalle 16, l’«Aperidog», una festa per gli amanti degli animali, con una simpatica esibizione di «agility dog», con l’associazione «Il Branco».
PRESEPE ARTISTICO IN MOSTRA
Da sabato, nel quadro delle manifestazioni natalizie del Comune di Borgotaro, nello spazio espositivo di via Cesare Battisti 17, sarà visitabile, tutti i giorni, un grande presepe artistico tradizionale, curato dalla famiglia di Pietro Antonio Iembo e Maria Massari. Il presepe, frutto di mesi di lavoro di progettazione e costruzione, resterà visitabile al pubblico, per l’intero periodo di fine d’anno, fino al 6 gennaio 2015.
CIBO DI STRADA, FAVOLE E MUSICHE
Lunedì, giorno di festa, al pomeriggio, a Borgotaro, vi sarà un'animazione in via Nazionale, con la compagnia teatrale «Tuttoattaccato», fra cibo di strada, favole e musiche natalizie. Alla sera, alle 21, grande concerto «Lirica & Friends», nella chiesa di San Domenico.
IL MERCATINO DI SAN ROCCO
Aprirà domenica, nei locali dell’ex convento agostiniano, a San Rocco, a fianco della chiesa, il tradizionale mercatino di Natale. Rimarrà aperto fino al 23 dicembre, tutti i giorni festivi, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. L’ingresso è libero. Saranno disponibili idee-regalo, ricordi e ricami per tutti i gusti e la simpatica «caccia al pacco-sorpresa».
CALESTANO
DOMENICA IL CONCERTO A CURA DELL'AVIS
L’Avis di Calestano come da tradizione, anche quest’anno, domenica organizzerà un concerto nella sala Borri dell'ex Casa del popolo: i protagonisti saranno il duo di professionisti Hanck & Sammy, e alcuni bambini di Calestano. La serata, attraverso le parole di Francesco Guccini e Roberto Virdis, interpretate dai bimbi di Calestano, toccherà temi come la vecchiaia e la stupidità e le tristezze proprie di tutte le guerre. Parallelamente il duo Hanck & Sammy, composto da Enrico Marazzi e Samantha Poletti, si esibirà in un repertorio basato su brani che spaziano dai lontani anni '50-'60, passando dal folk fino ad arrivare agli anni '80-'90, il tutto rivisitato in chiave acustica, creando un’atmosfera accogliente, senza far mancare ovviamente le tradizionali note e atmosfere e natalizie. Chiuderanno la serata i bimbi di Calestano con una «Ninna nanna» dedicata alle mamme. Ingresso a offerta.
CASTIONE BARATTI
LA «GANG BAND» IN CONCERTO
A Castione Baratti domenica, dalle 19, il Tambo bar ospiterà il concerto live della «Gang band», il quartetto composto da Gero (voce e chitarra), Giamma (cajon e voce), Ghido (basso e voce fuori dal coro) e da J. Hulio (chitarra e voce).
COLORNO
MOSTRE FOTOGRAFICHE NELLA REGGIA
Fino a lunedì, festività dell'Immacolata è possibile visitare le mostre fotografiche di Giovanni Leone, Antonella Manzoni Enrico Genovesi, Pietro Millenotti e Alex Liverani, allestite a cura del gruppo fotografico Color’s Light nel piano nobile della Reggia di Colorno e nell’appartamento del principe. Ingresso al piano nobile euro 4,50, gratuito all’appartamento del principe. Ricordiamo gli orari: domenica e lunedì, 10-11 e poi 15-16 e 17.
I NUOVI ORARI DELLA REGGIA
Nuovi orari di apertura al pubblico della Reggia di Colorno. Domenica e lunedì visite alle 10, 11, 15, 16 e 17.
CORNIGLIO
LA SPONGATA REGINA DELLA FESTA DI CORNIGLIO
FONTANELLATO
UNA TAVOLATA PER BABBO NATALE
Arrivano Babbo Natale e i suoi piccoli aiutanti in Rocca Sanvitale. Una grande tavolata sarà addobbata per l’occasione e tanti giochi attenderanno i partecipanti allo speciale che domenica, dalle 12.30, vedrà ospiti i protagonisti dei sogni di tutti i bambini. Chi lo vorrà, potrà approfittare dell’occasione per consegnare nelle mani di Santa Claus la letterina con l’elenco dei regali che vorrebbe trovare sotto l’albero nella notte della Vigilia. Al termine del pranzo, alle 15, la visita alla Rocca Sanvitale. Alle 16.30 «MAGIrocCA – Merenda con Babbo Natale»: la visita al castello con animazione pensata per i bambini dai 4 ai 10 anni. La prenotazione è obbligatoria al Museo Rocca Sanvitale (tel. 0521.829055; rocca@fontanellato.org) e il costo è fissato in 27 euro a persona per il pranzo e 13 euro per la merenda. Durante la giornata, dalle 9 alle 18.30, il centro storico ospiterà anche il mercatino di Rocca e Natura.
FORNOVO
BURRACO BENEFICO IN PARROCCHIA
A Fornovo domenica l’associazione benefica San Francesco, in ricordo di Anna Tanzi, ha programmato una gara di burraco nella sala parrocchiale, a partire dalle 15.15. Il costo d’iscrizione è di 10 euro, al termine della gara verrà offerto un rinfresco. Per informazioni: 338.1407318; 3343533199.
MEDESANO
BALLO LISCIO AL CENTRO SOCIALE
Domenica, alle 15.30, un pomeriggio di ballo al centro sociale di Medesano, grazie alla musica dell’orchestra «Rossella e Marco».
MONTECCHIO
MOSTRA-MERCATO E MELODIE NATALIZIE
Melodie natalizie e possibilità di shopping nelle vie e nelle piazze di Montecchio domenica e lunedì per iniziativa dell’associazione «Montecchio Insieme». Contrada Grande e via Jones Del Rio saranno animate dalla mostra-mercato delle specialità enogastronomiche con le eccellenze di diverse regioni. In via Zannoni e in via Vittorio Veneto sarle bancarelle delle opere dell’ingegno e della creatività: accessori in feltro e lana, balocchi natalizi, giocattoli in legno. E per i bambini in via Primo Maggio ci saranno il villaggio di Babbo Natale con «l’ufficio postale» per scrivere e imbucare la letterina dei desideri.
PALANZANO
MERCATINO DI NATALE DELLA PRO LOCO
Domenica il Palafiera di Palanzano ospiterà la 14ª edizione del Mercatino di Natale organizzato dalla Pro loco: dalle 10, bancarelle d’artigianato e di prodotti tipici della montagna. Alle 15 arriverà Babbo Natale; alle 15.30 il Palafiera si trasformerà in «Magicolandia» con l’esibizione di giochi di prestigio e magia del mago Max. Alle 20 la cena e le danze con Nilo dalle 22.30.
PELLEGRINO
LUNEDI' IL MERCATO DI NATALE
Si terrà lunedì a Pellegrino il mercato di Natale. Per tutta la giornata saranno presenti le bancarelle del mercato settimanale. La Pro loco dalle 12 servirà torta fritta e salumi; previsti spazi gioco gratuiti per i bambini. Presente anche la bancarella dei bambini del paese che proporrà idee regalo per il Natale.
RUBBIANO
LA BANCARELLA DELLA SOLIDARIETA'
Domenica e lunedì la Caritas parrocchiale di Rubbiano organizza la bancarella della solidarietà. Dalle 10 di domenica e lunedì, sino a sera, nel salone parrocchiale sarà possibile «pescare» i biglietti della lotteria con ricchi premi in palio offerti dalle ditte locali. Le offerte serviranno per sostenere progetti a sfondo umanitario, e le missioni in Sierra Leone proposte dal missionario laico solignanese, Amos Grenti. Un'iniziativa benefica che ben si addice al clima delle festività che sono in arrivo.
SAN SECONDO
LA CAMMINATA DEI BABBI NATALE
SORAGNA
MUSEI APERTI PER TRE GIORNI
Il «Museo del parmigiano» e l’annesso «Museo della civiltà contadina» resteranno aperti per visite guidate domenica e lunedì dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.
SORBOLO
MERCATO DEL FORTE NELLE VIE DEL CENTRO
Appuntamento con i banchi del Mercato della Versilia di Forte dei Marmi domenica, dalle 8 alle 19, nelle vie del centro di Sorbolo.
TRECASALI
BALLO LISCIO ALL'ARCI STELLA
Domenica, dalle 21.30, si balla con l’orchestra Loredana Ferrari al circolo Arci Stella di piazza Pertini a Trecasali.
TORNEO DI SCACCHI IN SALA CIVICA
Torneo di scacchi domenica, dalle 9.45, nella sala civica in piazza Fontana a Trecasali per iniziativa dei circoli Arci Stella di Sissa Trecasali e Paolo Bertellini di Salsomaggiore. Iscrizioni dalle 9.45, inizio primo turno alle 10. Premi in natura. Regolamento lampo. Info al 3311337096 Cristiano Ferrari (alla sera) o e-mail ziotobia93@yahoo.it.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata