×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Domenica tra maxicicciolata e mercatini di Natale

Domenica tra maxicicciolata e mercatini di Natale

November porc e la maxicicciolata a Zibello

Il mercatino di Natale nella Rocca di Fontanellato

Il festival Colornophotolife in Reggia

 

BUSSETO
CONCERTO D'AUTUNNO AL TEATRO VERDI
Domenica pomeriggio, alle 17, a Busseto, il teatro Verdi ospiterà il «Concerto d’autunno» con la partecipazione dei gruppi musicali «La giovanile Verdi» e «Doremiusic Ensemble». L’evento, che gode del patrocinio dell'Amministrazione comunale di Busseto, prevede l’esecuzione di musiche di Beethoven, ?ajkovski, Verdi, Vivaldi, Morricone, Zimmer e tanti altri. Dirige il maestro Monia Ziliani.

CASTIONE BARATTI
CONCERTO DEI RICHIE RAMBERT ATOMIC TRIOS
A Castione Baratti domenica, dalle 19, il «Tambo wine bar» di strada Provinciale 75, ospiterà l’esibizione live della scoppiettante band parmigiana dei «Richie Rambert Atomic Trios». Sarà a disposizione, come al solito, un gustoso apericena.

COLORNO
LABORATORIO CREATIVO DOMENICA AL MUPAC
Laboratorio creativo per bambini di 6-7 anni «Quelle domeniche al museo» domenica alle 15 nelle sale del Mupac, il museo dell’Aranciaia di Colorno. Sarà proposto «PonPoniamo» con la produzione di pon da appendere all’albero di Natale o per decorare i pacchetti regalo. Costo: 6 euro a bimbo. Info all’Ufficio informazione e accoglienza turistica di Colorno (telefono 0521.312545 e-mail: ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it).

VISITE GUIDATE NELLA REGGIA
Le visite guidate in Reggia si effettuano sabato e domenica alle 10, 11 e alle 15,16 e 17. La visita comprende il piano nobile, l’appartamento nuovo del duca Ferdinando di Borbone e la cappella ducale di San Liborio. L’itinerario non comprende il Giardino Storico, aperto dalle 7 al tramonto, con ingresso gratuito. Per informazioni sulle visite contattare il seguente numero telefonico: 0521.312545.

FELINO
COMMEDIA DIALETTALE CON «I CIPS»

Domenica, alle 21, al cinema teatro comunale di Felino avrà luogo la commedia dialettale «Chi l’an taca mica» che sarà portato in scena dalla compagnia dialettale «I Cips». La commedia in tre atti è inserita nella rassegna «Da chi a Nadel» organizzata dalla Pro loco di Felino.


MEDESANO
WEEKEND DI DANZE AL CENTRO SOCIALE
Questa settimana si ballerà  domenica al centro sociale «Le Tre Torri» di Medesano. Domenica, dalle 15,30, è in programma un pomeriggio di ballo con la musica di «Franco e Lucia».

NOCETO

DIPINTI E SCULTURE ALLA «DUE TORRI»
E’ visitabile fino al 7 dicembre, alla galleria d’arte ed antiquariato «Le Due Torri», a Noceto, a cura di Tommaso Tomasi, la mostra di dipinti dal XVI° al XX° secolo, mobili d’arte, dal ‘600 al '900, oltre a sculture e dipinti di artisti contemporanei, italiani e stranieri. Inaugurazione domani, alle 17.30.

PONTE TARO
LA CENA BENEFICA «BOLLITI E MANGIATI»
Domenica, dalle 19,30, nella sala ristorante dell’Hotel San Marco di Ponte Taro, la cena a scopo benefico «Bolliti e mangiati», il cui ricavato sarà devoluto al progetto «Bet Noah», che si occupa delle case famiglia di Santa Lucia di Medesano. Durante la serata ad ogni conviviale verrà attribuito un numero con l’estrazione di due collane. Info: 331.5907601 o 0521.617016.

PRELERNA
LA MAIALATA D'AUTUNNO
Domenica a pranzo, il circolo Lupi di Prelerna propone un appuntamento all’insegna della maialatura. Info: 0525.54118 o 3498586437.


SANT'ANDREA BAGNI
MESSA E PRANZO PER IL PATRONO
Domenica, Sant’Andrea Bagni festeggerà Sant’Andrea Apostolo, patrono del paese, con un pranzo aperto a tutti che si terrà in parrocchia dopo la messa, che verrà celebrata alle 10.30. Il pranzo di domenica, preparato dagli stessi parrocchiani, servirà per raccogliere fondi per la ristrutturazione della chiesa.


SELLA DI LODRIGNANO
MOSTRA DEGLI ARTISTI NON PROFESSIONISTI
A Sella di Lodrignano di Neviano, domenica, nella Collezione Civica d’arte contemporanea, alle 16, verrà inaugurata la mostra degli artisti non professionisti.

SORAGNA

LE SCULTURE DI FULVIO RAINERI
Domenica, dalle 9 alle 12, si potrà visitare la mostra delle terrecotte dello scultore Fulvio Raineri allestita in un locale adiacente la chiesa parrocchiale. Ingresso libero con un gustoso rinfresco e vin brulé.

SORAGNA 
UN TRIANGOLARE DI HOCKEY SU PISTA
Domenica, alle 14, il palapattinaggio di Soragna ospiterà per la prima volta una manifestazione di hockey su pista. Si sfideranno le società dei Gufi Parma, della Libertas Forlì e dello Skate Hockey Modena che si contenderanno la «Soragna Hockey Cup» messa in palio dal Comune e dalla Polisportiva «Il cerchio». L'ingresso al palapattinaggio è libero e gratuito.

 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI