Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 11 gennaio 2015 - 18:30
Al 11 gennaio 2015 - 21:00
Debutta a Coltaro «Nebula a.D. MMXV», rassegna di musica che va dal ‘300 al ‘600 fondendo sacro e profano, ma che soprattutto racconta la storia di un territorio - quello di Sissa Trecasali - un tempo feudo dei Terzi e dei Simonetta.
Il primo appuntamento, ad ingresso gratuito, è per domenica, alle 18.30, nella chiesa di San Giovanni a Coltaro con il gruppo musicale Arundel che propone «Ma-domna: Amor Sacro e Amor Cortese» con successivo aperitivo al circolo La Duchessa e apertura straordinaria del museo Cantoni.
Figura della donna
«Tema centrale delle liriche di laudesi e trovatori, seppur in modo diverso - spiegano gli organizzatori - è la figura della donna, celebrata per amore o per devozione. Il viaggio musicale ci condurrà tra liriche dei laudesi, con l’antica lingua volgare, e trobadours, poeti in langue d’oc, alla scoperta dell’amor-sacro e amor-cortese, terrestre, mondano, ma al tempo stesso riflesso dello splendore divino, della sua luce, chiarità e dolcezza. Gli stilnovisti chiamarono angelo la loro donna per poter conciliare l’umano e il divino».
Il gruppo musicale
Il gruppo musicale Arundel è composto da Olga Borghetti (canto), Antonio Minelli (canto, flauti, saz, percussioni), Angelo Arici (baghét, gaita) e Maurizio Viola (chitarra rinascimentale).
Il concerto - primo di quattro appuntamenti - è organizzato dalla Consorteria Dimore storiche minori ideata da Luca Grandinetti e gode del patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Sissa Trecasali. Maggiori dettagli sulla rassegna si possono trovare sul sito web www.dimorestoricheminori.eu.Cristian Calestani
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata