Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 10 agosto 2014 - 17:00
Al 10 agosto 2014 - 23:00
Per vivere al meglio, tra mille emozioni, il weekend più magico e stellato dell’anno, le guide ambientali escursioniste «Val Taro e Val Ceno» propongono due escursioni speciali e davvero imperdibili. La prima avrà luogo questa sera, alla volta del magnifico monte Zatta (1355 m), il terrazzo panoramico sull’alta Via dei monti Liguri, a picco sul Mar Ligure.
I partecipanti si inoltreranno in un percorso mozzafiato ed, attraverso monumentali faggete, giungeranno poi sul crinale tra il Monte Zatta di Levante e il Monte Zatta di Ponente, un anfiteatro naturale costituito da bellissimi strati arenacei, memoria geologica di milioni di anni fa. Il tramonto e le stelle cadenti, visti da questa vetta, nel silenzio assoluto e al riparo dalle luci, saranno un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del trekking e, più in generale, della natura. Per chi volesse, possibilità di pernottamento in agriturismi della zona. Appuntamento alle ore 16 a Bedonia, presso il parcheggio del Seminario Vescovile in via Don Raffi 30. Da qui avverrà il trasferimento presso il Passo del Bocco, dal quale si partirà per l’escursione alle ore 17. Rientro alle macchine previsto per le ore 23. Info e prenotazioni: 339/7843072; antonio.mortali@trekkingtaroceno.it.
Domenica, in occasione della notte di San Lorenzo, si terrà una nuova camminata serale, nel Bedoniese, sotto una vera e propria pioggia di stelle cadenti, alla scoperta del monte Trevine, un piccolo altopiano a fianco del monte sacro (il Monte Penna). Dopo essere partiti dalla splendida faggeta vicino al Faggio dei Tre Comuni, i partecipanti potranno ammirare le sorgenti del fiume Ceno e da qui risalire verso la splendida bancata di rocce che dominano la conca della Nave, da dove sarà possibile vedere la splendida fioritura del «Semprevivo dei tetti» (SempervivumTectorum), pianta grassa utilizzata un tempo per proteggere le abitazioni. Passando poi a fianco del “Nevaio” - conca in cui rimane neve tutto l’anno – si risalirà fino alla sella che divide il Penna dalle Trevine, per poi arrivare nel punto panoramico da cui si i potrà rimanere incantati guardando il tramonto e le stelle cadenti. Da qui, si scenderà poi, al chiarore delle torce, attraverso un facile sentiero nella faggeta, sino al Rifugio Faggio dei Tre Comuni- nuova gestione-, per una gustosa cena. Ritrovo ore 16 presso il Seminario Vescovile di Bedonia. Info e prenotazioni: 333-4555208; emanuele.mazzadi@trekkingtaroceno.it. Erika Martorana
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata