×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Equitazione spettacolo con il Jumping Parma

Equitazione spettacolo con il Jumping Parma
Sport, stand, beneficenza: al Palacassa uno show lungo 4 giorni. Tanti campioni all'evento di Andra Alessia Rossi e Hernan Crespo

Torna al Palacassa, dal 20 al 23 novembre, Jumping Parma: quattro giorni di sport, con gare di equitazione internazionale, a cui si aggiungeranno spettacolo, mondanità e beneficenza. Un’occasione da non perdere, sia per gli appassionati sia per le famiglie.
Ad organizzare l’evento, giunto alla seconda edizione, ci hanno pensato anche quest’anno Alessia Rossi, amazzone e imprenditrice, ed il marito Hernan Crespo, ex campione del Parma Calcio, che hanno ottenuto - oltre al sostegno di numerosi sponsor - il patrocinio del Comune di Parma. «Sarà un evento importante - ha sottolineato l’assessore Cristiano Casa -: non solo dal punto di vista sportivo, ma anche turistico e di promozione del territorio. Speriamo che l’appuntamento possa proseguire, con lo stesso successo ottenuto un anno fa».
«I cavalieri di tutta Europa ne parlano - conferma Andra Alessia Rossi -: quello di Parma è già diventato un evento di rilievo internazionale, oltre che nazionale». Il segreto probabilmente è l’altissimo livello tecnico e sportivo (quest’anno saranno presenti 200 cavalieri, tra cui alcuni dei più importanti «top rider» di livello mondiale), unito all’attenzione per gli amatori e ad uno spettacolo capace di coinvolgere anche il grande pubblico.
In programma, infatti, non ci sarà solo il concorso ippico internazionale di salto ostacoli. Il Palacassa ospiterà oltre 20 stand espositivi dedicati alle eccellenze gastronomiche del territorio, musica, spettacoli, personaggi internazionali, il Pony Park per i più piccoli, lo spettacolo equestre «Magic Moments» e, a chiusura della manifestazione, l’esibizione del Carosello di Lance e la fanfara del reggimento Lancieri di Montebello.
Venerdì sera, il 21, ci sarà spazio anche per la beneficenza- e il divertimento -, con la partita «Calciatori vs Cavalieri». «Alcuni amici - ha spiegato Crespo -, da Dino Baggio a Zanetti, saranno con noi per sfidare i cavalieri in una partita amichevole, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione “Amici del Sic”, per ricordare Mario Simoncelli».
Una parte del ricavato degli ingressi sarà devoluto anche agli alluvionati del quartiere Montanara.
«Sono contento di organizzare con mia moglie questa manifestazione, che ha come protagoniste la mia famiglia e la città a cui sono legato. Spero che i parmigiani partecipino numerosi: il mondo dei cavalli è così affascinante che non ci si può avvicinare senza innamorarsene».

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI