×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Fred Wesley, trombonista d'oro, ospite a «Culatello e Jazz»

Fred Wesley, trombonista d'oro, ospite a «Culatello e Jazz»
Il 12 settembre nella Rocca la sesta edizione dell'evento che lega musica e sapori. Noto per le collaborazioni con James Brown, sarà leader del progetto «Generations»

Dal 2009 sono passati cinque anni, e sei edizioni. In rassegna come uno swingante carosello sono sfilate personalità come Fabrizio Bosso, Steve Grossman, Dado Moroni, Roberto Gatto, Aldo Zunino, Eddie Henderson, Azar Lawrence, Eric Alexander, Andrea Pozza, e l’elenco è sicuramente incompleto.
La formula rimane la stessa ma, come ogni edizione, le novità non mancano. I punti irrinunciabili sono prima di tutto periodo e location. Nel fascino della fine dell’estate della Bassa (quest’anno Culatello & Jazz si terrà il 12 settembre), la corte della Rocca di Roccabianca sarà illuminata dalle luci del jazz e dai profumi dei culatelli dell’Antica Corte Pallavicina dei fratelli Luciano e Massimo Spigaroli, quest’ultimo chef del rinomato ristorante «Al Cavallino Bianco», nonché curatore del «culatello dinner», cena a base di culatello che è diventata un fiore all'occhiello della manifestazione settembrina. L’altro grande protagonista, come ormai è pleonastico ripetere, è il jazz, che come sappiamo si sposa con le eccellenze locali in un connubio inusuale ma di successo incredibile che di anno in anno si ripete.
Quest’anno la parte musicale sarà affidata ad una vera superstar internazionale, e per la prima volta si uscirà dai territori del mainstream: protagonista e leader del progetto, denominato Generations, è Fred Wesley, noto per essere stato il trombone dei «Three Brothers» di James Brown, ovvero la sezione fiati del Soul Brother #1 nel suo periodo hard funk. Assieme a lui Flavio Boltro, trombettista italiano che ha già partecipato ad un’edizione di Culatello & Jazz; Leonardo Corradi, enfant prodige ed astro nascente dell’organo elettrico italiano; ed infine Tony Match, batterista storico dei progetti più vicini al jazz del trombonista statunitense.
I taccuini della Gazzetta, come ogni anno, hanno raggiunto i due ideatori della manifestazione, Giuseppe Scaltriti e il figlio Matteo. «Formula vincente non si cambia», afferma Giuseppe Scaltriti, rinomato imprenditore e patron di Faled, marchio che è main sponsor della serata attraverso i la sua linea di distillati Spirito Verdiano. «Ci sono sponsor vecchi e nuovi, amici vecchi e nuovi che ci accompagnano in questa avventura. Rispetto all’anno scorso abbiamo voluto confermare la presenza della mostra d’arte all’interno dei locali della Rocca, curata soprattutto dall’altro mio figlio, Marco, e che quest’anno avrà come protagonista Pietro Ghizzardi, pittore naif della bassa reggiana».
«E’ la prima volta che ospitiamo un vero e proprio progetto e non un allstars band. La musica ne guadagnerà e speriamo che con la spruzzata funk il pubblico possa risultare ancora più coinvolto», osserva il giovane Matteo parlando del progetto Generations. Generazioni di musicisti, ma anche generazioni di appassionati che s’impegnano per diffondere cultura sotto ogni aspetto.

Acquisto biglietti online: www.vivaticket.it. Call center Vivaticket: 892.234.
L'evento è in calendario il 12 settembre. Info: organizzazione@culatelloejazz.it; tel. 334.74.84.776.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI