×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Giochi, musica e tortelli: Ravadese fa festa con l'Avis

Giochi, musica e tortelli: Ravadese fa festa con l'Avis
Sabato e domenica torna la manifestazione estiva. Una due giorni all'insegna della buona tavola e del divertimento

E’ una manifestazione storica che fin dagli anni ‘80 coinvolge sempre tanti parmigiani, senza alcuna distinzione di età. Sabato e domenica, nel verdissimo contorno che sorge all’ombra del campanile di Ravadese, torna la «Festa d’estate» - organizzata dall’Avis Cortile San Martino - che si appresta ad accogliere centinaia di inguaribili buongustai per una-due giorni all’insegna della buona tavola e del divertimento, quello genuino di «una volta».
La «Festa d’estate» è diventata, ormai, un appuntamento fisso che tutti gli anni, a luglio, chiama a raccolta decine e decine di volontari Avis: dalle «rezdore» intente a preparare i tortelli ai cuochi impegnati in cucina fino ai giovani addetti a servire ai tavoli per arrivare ai parcheggiatori e ai baristi. Tra le tante finalità di questo consolidato evento c’è sicuramente quella di «acquisire nuovi donatori e reclutare “giovani” volontari perché la cultura del dono passa anche dalle tradizioni», sottolinea con forza Massimo Popoli, responsabile Avis Cortile San Martino e vice-presidente vicario Avis comunale. Perché ciò che caratterizza questa «piccola grande famiglia», è avere una squadra giovane in grado di rinnovarsi e in continua crescita.
«Siamo un gruppo di periferia - prosegue Popoli - ed è proprio la periferia la nostra linfa vitale perché costituita da persone che hanno ancora voglia di rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Il periodo estivo è, inoltre, uno dei periodi dell’anno in cui c’è maggiore necessità di sangue e questa festa può servire a lanciare messaggi importanti e coinvolgere le persone nel mondo della donazione».
Nei due giorni di festa, la cucina aprirà i battenti alle 19.30 con un ricco menù di specialità tipiche parmigiane mentre i bambini potranno divertirsi con i giochi gonfiabili di Gommaland, da sempre una garanzia per il divertimento dei più piccoli.
Sarà presente, inoltre, l’associazione di volontariato «Del mondo che vorrei» con un banchetto di propaganda. Sabato alle 20 è prevista l’apertura dello stand gastronomico e, dalle 21.15, spazio alle danze con l’orchestra «Nicola Marchese»; domenica, invece, lo stand gastronomico aprirà alle 19.30 e, a partire dalle 21.15, tutti in pista con l’orchestra spettacolo «Gabriele Zilioli».

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI