Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 27 aprile 2014 - 15:00
Al 27 aprile 2014 - 21:00
«Guitar Lab»: un’occasione veramente da non perdere per tutti gli appassionati di chitarra elettrica e non solo. Domenica 27 aprile al Teatro Nuovo si terrà uno speciale seminario con Luca Colombo, uno dei più famosi e importanti chitarristi italiani. L’evento è organizzato da Musarte, l’associazione musicale culturale di Salso in collaborazione con il Teatro Nuovo e il patrocinio dell’amministrazione comunale. La scuola di musica di Musarte è un ente per la didattica e la pratica musicale riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna. L’ingresso sarà a prezzo scontato per gli allievi e i familiari della scuola di musica, mentre per gli esterni costerà 30 euro. Il seminario avrà inizio alle 15 (per informazioni e iscrizioni contattare lo 0524 574679 o inviare una mail a info@musartesalso.it). Luca Colombo è chitarrista e arrangiatore che ha collaborato con moltissimi artisti, il meglio del mondo musicale italiano e anche internazionale, ha registrato tre cd come solista, collaborato a varie opere didattiche, ha pubblicato il metodo «Vita da chitarristi» ed è endorser ufficiale per l’Italia per Gibson Guitars, Vox Amps, e Ernie Ball Strings. Da circa 20 anni suona la chitarra elettrica e acustica, prediligendo la musica rock-blues e la fusion, esercita la professione di chitarrista in qualità di «session man» principalmente in Italia in ambito televisivo, discografico e live. E’ prima chitarra dell’orchestra del Festival di Sanremo dal 2007. Ha sempre avuto una grande passione per i Beatles, da cui l’idea di pubblicare un omaggio discografico agli stessi nel cd «Playin’ the Beatles» pubblicato nel 2005. E’ attualmente docente di chitarra Jazz a indirizzo popular presso il Conservatorio di Parma e ha di recente vinto il premio Fim come chitarrista dell’anno 2013. Gli argomenti trattati durante il seminario saranno: fraseggio tonale e modale, elementi per lo sviluppo dell’improvvisazione, utilizzo e impostazione dell’effettistica, come impostare autonomamente un buon metodo di studio, tecniche attuali nella chitarra rock (sweep picking, legato, hybrid picking), creativitá e interpretazione, problematiche del lavoro di turnista nei vari ambiti (live, studio, televisivo). A.S.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata