×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


I Perturbazione a Radio Parma

I Perturbazione a Radio Parma
Saranno a Radio Parma prima del concerto al Campus Industry Music

Si sono rivelati al grande pubblico grazie all'ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano "L'unica". Vincitori del premio della Sala Stampa dell'Ariston, sono stati definiti la "rivelazione" di quest'anno,  ma i Perturbazione" vantano una carriera ventennale. Nati nel 1988 a Rivoli, in provincia di Torino, pubblicano il primo singolo nel 1994. L'affermazione arriva all'inizio del nuovo millennio, grazie alla firma con la prestigiosa etichetta indipendente Mescal.  Venerdì 4 aprile la band capitanata dall'eclettico Tommaso Cerasuolo sarà ospite in studio di Simonetta Collini a "Newsroom" su Radio Parma, ore 16.00. La sera stessa si esibiranno poi al Campus Industry Music. Il concerto dei Perturbazione sarà preceduto dall'opening act di Nadia & The Rabbits, altro progetto targato Mescal di ampio respiro internazionale.

Nadia von Jacobi è nata a Monaco di Baviera, risiede in Italia e vive… nel mondo.
Fin dagli esordi, l’artista ha abituato il suo pubblico ad ascoltare la sua musica in tutte le lingue mentre la passione per le sette note e la ricerca della libertà spingono Nadia a esibirsi fin da giovanissima, passando indenne dalle gloriose assi del Rolling Stone ai peggiori bar delle Galapagos fino al 2009, quando arriva il primo frutto di questo viaggio: Song Fairy Tales, album autoprodotto e registrato dal vivo tra Londra e l’Italia. Qui s’incontrano alcuni temi che costituiscono l’essenza del suo pensiero, come la fiaba, un coniglio mannaro che ci corre dentro e che aspetta di incontrare i suoi simili.
Ed è proprio di questo periodo l’incontro con un branco di Rabbits, che cominciano a seguirla, trovando modo di presentare questo nuovo ensemble anche a Vienna e in Germania, oltre che nei luoghi già marcati in precedenza, con vari tour durante i quali si mette a fuoco tutta l’attitudine pop-folk di Nadia & The Rabbits.
È un incontro determinante che porta oggi alla nascita di un progetto internazionale, in cui convergono le esperienze di musicisti italiani, germanici, austriaci, francesi, americani, giapponesi, spagnoli e coreani impegnati nell’estrapolare da 32 strumenti il meglio dei suoni, accompagnando la voce di Nadia.
Dal suono del loro Folk Obliquo nasce Noblesse Oblique, realizzato con la co-produzione di LeLe Battista, registrato in Italia (Milano, Firenze, Rubiera e Cantù), negli USA (New Orleans), in Austria (Vienna), in Germania (Detmold), in UK (Londra) e pubblicato da Mescal il 29 Gennaio 2013 e affiancato dal video del 1° singolo, Moongirl, presentato in anteprima /esclusiva sul sito di XL.

Il più recente video/singolo è Dark Fairy, girato e presentato in anteprima a New Orleans, in una casa/studio che ha visto transitare R.E.M., Bob Dylan e Nicolas Cage, solo per citare parte degli ospiti illustri che l’hanno vissuta.

Genere: Folk Obliquo

Ultimo disco: Noblesse Oblique (Mescal / Gennaio 2013)

Link: www.nadiavonjacobi.com www.facebook.com/nadiaandtherabbits

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI