×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Il gioco fa diventare grandi

Il gioco fa diventare grandi
Laboratori di riciclo creativo

IL GIOCO FA DIVENTARE GRANDI TORNANO LE ATTIVITA’ CREATIVE ALL’INSEGNA DEL RICICLO PER DIVERTIRSI…A IMPARARE! Domenica 1 Giugno Laboratori di riciclo creativo: i bambini costruiranno un accampamento Apache con materiale di recupero e impareranno il valore del rispetto dell’ambiente. Attività ed iniziative originali sono protagoniste dei laboratori organizzati nell’ambito del progetto Il gioco fa diventare grandi: nell’area allestita all’interno del Centro Commerciale Eurosia di Parma, i piccoli continuano a giocare, insieme ai genitori, ai nonni, ai loro amichetti, mentre in date specifiche vengono organizzati laboratori creativi grazie ai quali i bambini imparano a realizzare tantissimi oggetti, a creare manufatti e con questi a giocare presso la postazione oppure a regalarli ai loro genitori o ai loro insegnanti. L’attenzione è puntata sul valore educativo del gioco, vero e proprio fondamento del processo di evoluzione dall’infanzia all’età adulta, strumento grazie al quale i bambini imparano a conoscere se stessi e il mondo, a stare in contatto con gli altri, a sviluppare capacità e attitudini. Il prossimo appuntamento è per Domenica 1 giugno: con l’aiuto di educatori preparati i bambini potranno costruire un accampamento Apache con materiale riciclato, le abitazioni, le armi, i giochi della popolazione nativa americana che conosciamo anche grazie a memorabili pellicole cinematografiche. Innanzitutto le abitazioni: gli Apache vivevano nel Wickiup, una piccola capanna fatta di frasche di forma sferica o a cupola. Il telaio era costituito da un cerchio di pali o piccoli tronchi incurvati, legati al centro, ricoperto poi con foglie di yucca o sterpaglia presa nel deserto. In cima veniva lasciato un foro per far fuoriuscire il fumo. All'esterno venivano disposte delle tele, mentre una pelle o un piccolo lembo di coperta serviva come porta. Le tende e altri oggetti che si potevano trovare negli accampamenti indiani verranno realizzati a Eurosia con materiali rigorosamente riciclati e le attività verranno proposte in una veste originale, tra creatività e gioco. Questo l’obiettivo: far conoscere un popolo ricco di storia e cultura e sensibilizzare i più giovani sulle tematiche del rispetto dell’ambiente, contro il concetto dell’usa e getta, dello spreco, a favore di una cultura del riuso e del consumo intelligente. Infatti, i nativi americani avevano una speciale affinità con la natura e l’ambiente in cui vivevano e per essi l’equilibrio ecologico e la conservazione delle risorse naturali sono la garanzia della loro esistenza. La terra è fondamento della loro identità, è la Madre da cui tutti gli esseri viventi traggono nutrimento. Per gli indiani la mancanza di rispetto per le cose è strettamente collegata alla mancanza di rispetto per gli uomini: concetti semplici dai quali anche la nostra società dovrebbe farsi guidare e che invece sono troppo spesso dimenticati. Dalle 16:00 a tutti i partecipanti il GELATO è GRATIS ! Teatro dell’iniziativa è il Centro Commerciale Eurosia di Parma; il progetto ha il patrocinio di Comune di Parma, Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma, Camion Raduno e Noi per Loro Onlus.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI