×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Il teatro d'opera in Italia

Seminario di Economia della Musica dell'Università popolare dell'opera di Parma. Docente: Bruno Dal Bon. Nella grande incertezza politica ed economica dell’Italia di fine ’800 ha inizio una lunga fase della vita dei teatri d’opera in Italia in cui prende corpo l’idea di un teatro come servizio pubblico da gestire su iniziativa della cittadinanza. Per quasi un secolo, grazie ad un susseguirsi di normative sempre improntate a questi principi, i teatri d’opera italiani svolgono la loro funzione di ente senza scopo di lucro sostenuto quasi interamente con sussidi pubblici. Un profondo cambiamento si determina alla fine degli anni ‘90 con il varo di alcune leggi che mutano questi principi, avviando di fatto un incongruente processo di privatizzazione che porta alla difficile situazione di questi ultimi anni. I due incontri del seminario (16 e 30 aprile) prenderanno in esame le diverse fasi di cambiamento politico, normativo ed economico degli ultimi cent’anni della vita dei teatri d’opera in Italia, con particolare attenzione alle attività del Teatro alla Scala di Milano e del Teatro Regio di Parma.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI