×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


In scena Alice «rivisitata»

 In scena Alice  «rivisitata»
La Carrozza debutta come regista

Si concluderà domenica con uno spettacolo ispirato ad Alice nel Paese delle meraviglie, la stagione 2013-2014 del Teatro del Cerchio, portata a termine con un bilancio più che positivo, nonostante l’incognita della riassegnazione degli spazi prevista dal Comune di Parma.
«Siamo ancora in attesa del bando – spiega la vice presidente Gabriella Carrozza -; doveva essere pubblicato a dicembre, poi a gennaio, ma non si è più saputo nulla. Abbiamo portato avanti comunque la stagione e programmeremo quella del prossimo anno, ma non è facile pensare a nuove progettualità con questa spada di Damocle sulla testa, senza sapere se avrai ancora un teatro in cui lavorare».
Gabriella, che è anche attrice, è colei che con Mario Mascitelli ha fatto nascere dieci anni fa il Teatro del Cerchio. «Per anni abbiamo recitato dove capitava; anche per strada, ci bastava un registratore. Poi è arrivata l’opportunità di uno spazio tutto nostro e lo abbiamo costruito insieme. E’ tutto ciò che ci ha plasmato. E’ stato bello vederlo, poco alla volta, riempirsi di gente». E sempre lei - piacentina ma ormai adottata dalla nostra città -, approfitterà della chiusura della stagione per esordire nella regia di un nuovo spettacolo: «Alice e il paese delle meraviglie».
«Sarà una rivisitazione un po’ particolare della favola di Carroll - anticipa -, che si conclude con Alice che fugge, inseguita dalla regina, dal suo esercito e dal Bianconiglio, si sveglia e torna alla realtà. Ci siamo chiesti: cosa succederebbe se, con lei, arrivassero nel mondo reale anche i personaggi del Paese delle meraviglie?».
«Per gli spettatori – avverte sorridendo – sarà l’unica occasione di vedere uno spettacolo con la mia regia. Non penso che replicherò, anche se è giusto mettersi alla prova con qualcosa che non si è mai fatto». L’attrice scherza, ma in realtà ha preso il suo compito più che seriamente. «Tengo molto a questo spettacolo per motivi personali e lo porterò a termine nel miglior modo possibile, anche grazie a Maria Vittoria Pelizzoni, una giovane scenografa e costumista ricca di talento».
Rispetto alla versione originale ci sarà anche un’altra novità: «L’ho chiamato Pennabilli. E’ un pupazzo in spugna, una sorta di elfo, che accompagnerà nel mondo reale i personaggi della favola». L’appuntamento è alle 17. Per info e prenotazioni 349.5740360 - info@teatrodelcerchio.it.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI