Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 29 ottobre 2014 - 20:30
Al 29 ottobre 2014 - 23:00
È uno dei più acclarati ensemble dediti alla musica contemporanea ed è anche quello che vanta più assidua presenza nei cartelloni di Traiettorie: stasera alle 20.30 nella Sala dei Concerti della Casa della Musica, Ensemble Recherche tornerà per la tredicesima volta a esibirsi nella rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea promossa da Fondazione Prometeo, con un programma di piccoli pezzi accomunati da rigorosa scrittura e intensa espressività.
C’è la Seconda Scuola di Vienna – l’Adagio dal Kammerkonzert di Alban Berg (1925) e i due «Stücke» per violoncello e pianoforte di Anton Webern (1899) –, c’è la dodecafonia all’italiana – i Due studi per violino e pianoforte di Dallapiccola (1947) –, c’è persino il giovane Mahler ancora studente di conservatorio – il Quartetto con pianoforte del 1876, di cui resta un solo movimento. Proprio quest’ultima composizione, tornata all’attenzione da quando Martin Scorsese l’ha utilizzata come soundtrack di Shutter Island, rivela la personalità già forte del ragazzo Mahler, perfettamente a suo agio nel gestire i contrappunti e la compattezza della tela musicale. Da segnalare inoltre la costruzione rigidamente matematica ed esoterica dell’Adagio di Berg, che sarà eseguito nella versione per trio dello stesso Berg, e la dodecafonia melodica di Dallapiccola: entrambi riescono a coniugare strutture severissime con una forte carica comunicativa.
Il programma è completato da un pezzo del 1975 dello svizzero Klaus Huber, Schattenblätter, e da pezzi di autori nati nel 1973: la polacca Joanna Wo?ny con il delicatissimo e fantasmatico Vom Verschwinden einer Landschaft II del 2011 e il tedesco Jörg Widmann con un eclettico e morbido pezzo del 1998 - Nachtstück - per violoncello, pianoforte e clarinetto, strumento che Widmann suona professionalmente.
Biglietteria: oggi stesso alla reception della Casa della Musica (P.le San Francesco, 1) a partire dalle 10, con possibilità di prenotazione telefonica ai recapiti della Fondazione Prometeo, tel. 0521 708899 – 348 1410292.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata