Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 07 febbraio 2019 - 17:00
Al 07 febbraio 2019 - 20:00
All’associazione culturale ArkheoParma, giovedì 7 febbraio alle 17, nella sala conferenze del convento delle orsoline, incontro con Matteo Riccò, medico e appassionato di storia antica e moderna, che analizzerà lo scenario che ha portato al tramonto dell’impero romano con un particolare focus sui fatti dell’agosto del 378 e la battaglia di Adrianopoli.
«All’alba del 376 - anticipa Riccò - sembra che per Roma stia aprendo una nuova età dell’oro. Eppure, proprio in quell’anno si innescano una serie di eventi che porteranno al collasso dell’Impero d’Occidente. Il punto di svolta sarà la battaglia di Adrianopoli, la più disastrosa sconfitta militare mai patita dalle armi romane in oltre mezzo millennio. Nel corso dell’incontro, ripercorreremo la lunga strada che porta ad Adrianopoli, una strada che inizia durante il regno di Marco Aurelio, passerà attraverso le riforme militari ed amministrative di Gallieno e Diocleziano, la lunga decadenza della dinastia di Costantino, ed il brutale ma fruttifero dominio dei Valentiniani, fino all’apparizione improvvisa, di un nemico sconosciuto, il cui intervento in un certo senso cambierà il mondo: gli Unni, avanguardia di quei popoli di lingua turca, la cui parabola asiatica sconvolgerà dalle fondamenta gli equilibri della civiltà mediterranea».
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata