×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


La «Fésta 'dla mestura 'd Cargnan»

Torna la primavera e Carignano non si fa mancare l’appuntamento con la tradizione. Come ogni terzo sabato di marzo da trentadue anni a questa parte, i si ripeterà l’evento che chiama a raccolta paesani e affezionati della frazione per una serata che affonda le sue radici in un passato lontano. La «Fésta ‘dla mestura äd Cargnan», con la scusa di celebrare il tanto apprezzato quanto misterioso liquore, raduna gli abitanti, gli «strajè», le coppie che si sono sposate nella chiesa di «San Pietro» e tutti gli amici che vogliono unirsi alla frazione in festa. Con cadenza regolare, i carignanesi si ritrovano per brindare insieme con un bicchierino del superalcolico dalla sconosciuta ricetta.
Un elisir molto antico, le cui origini si legano alla storia di tale Giulio Ferrari. Per tutti gli abitanti di Carignano Ferrari è, molto più semplicemente, «al sior Giuli», fattore dei marchesi Malenchini, che la leggenda vuole essere stato l’ispiratore, agli inizi del Novecento, della famosa «mestura», la cui ricetta è segretissima e patrimonio esclusivo degli abitanti del paese. Gli ingredienti, insomma, sono protetti «dal segreto di Stato»; la bevanda, dice la leggenda, nacque in un inverno particolarmente rigido, nell’osteria della Netta, alle Ferrerìe (vecchia contrada del paese), per poi passare nelle mani dell’ostessa Pepa Bonati. Oggi la si può gustare solo ed esclusivamente al circolo Anspi della frazione, in strada Montanara, dove sabato andrà in scena l’attesissima festa. Per info 0521-638530 o 0521-638518.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI