Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 16 novembre 2014 - 09:30
Al 16 novembre 2014 - 20:00
Domenica si terrà la quarta data della fiera del tartufo di Fragno, che non sarà l’ultima visto che si è deciso di aggiungere la data del 23 novembre, per recuperare la prima data persa per l’alluvione di ottobre. La fiera finalmente rientrerà in Via Mazzini, mentre la zona di Via Verdi sarà occupata dai banchi del mercato d’autunno.
La giornata si aprirà alle 9,30 con le visite in tartufaia, prenotabili alla proloco, e con l’escursione alle Grotte di Iano, che partendo dal cuore della Fiera, attraverso antiche mulattiere e sentieri condurrà ad esplorare la piccola valletta del rio Moneglia, fino a giungere alle piccole grotte di Iano. Il percorso proseguirà poi tra boschi e prati, passando per lo splendido oratorio di Iano, per giungere infine nuovamente a Calestano (prenotazioni Roberto 339.4876053). Sempre alle 9,30 in Sala Borri si aprirà il VI° Convegno «Che ne è della Cultura in Val Baganza» che quest’anno ha come titolo «Di rudere in rudere», tracce di storia in Val Baganza. Roberto Tarasconi aprirà la mattinata con un intervento sul «Rovinismo» pittorico tra ‘700 e ‘800. Quindi interverranno gli altri relatori parlando di vari ruderi della Valle e delle storie ad essi legate (Giancarlo Marusi, Filippo Abelli, Andrea Sgarbi, Giancarlo Marusi, Pietro Bonardi). Il convegno si concluderà con un buffet alle 12.30. Già in mattinata saranno allestiti sotto i portici di piazza Manzoni i banchetti dei «tartufini» che venderanno il tartufo garantito dal Marchio di qualità «Tartufo nero di Fragno Terre Classiche». Passeggiando nella fiera nel pomeriggio si potranno assaggiare varie specialità tipiche a base di tartufo e non, focaccine, pattonini, caldarroste e vin brulè; per le vie risuonerà la musica dello spettacolo di piano bar di Luca e Sara, e le note della banda di Giuseppe Verdi di Parma. Mentre nel Parco Giardino i bimbi potranno provare l’esperienza di un giro sul pony.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata