Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 22 marzo 2014 - 21:00
Al 22 marzo 2014 - 23:30
Sabato 22 marzo alle 21, nel Teatro Verdi di Busseto, nuovo appuntamento con la Stagione teatrale promossa dal Comune. Per l’occasione l’Associazione culturale Quinte d’Argento presenterà «California Suite» di Neil Simon (adattamento e traduzione Mario Scaletta), con Gianfranco D’Angelo e Paola Quattrini, e con Tania Borro e Francesco Jelo, per la regia di Massimiliano Frau. Le scene saranno di Fabiana Di Marco, i costumi di Graziella Pera, movimenti coreografici di Gabriella Wober e musica originale di Federico Capranica.
«California Suite» di Neil Simon è una commedia divertente, in cui il ritmo delle battute, la vivacità dei dialoghi, le situazioni paradossali, ma allo stesso tempo attinte dalla quotidianità, rendono il testo estremamente adatto al linguaggio ed a una recitazione di tipo cinematografico, la quale ha permesso a Gianfranco D’Angelo e Paola Quattrini di esprimersi ai massimi livelli. I due attori, mai "sopra le righe" non hanno necessità di esagerare per sollevare ilarità, trasformando i loro personaggi in caricature.
La commedia diverte perchè attinge in modo intelligente e spiritoso e mai volgare, dalla vita vera, dai personaggi che tutti conosciamo, dalle storie di cui abbiamo sentito parlare. Diverte, ma non risparmia al suo spettatore quel poco di amarezza data dai difetti e dalle debolezze dei protagonisti. Una storia implacabile ma estremamente autentica, genuina e soprattutto cosi umana che non si potrà provare altro che simpatia per i suoi personaggi. L’allestimento scenico, la camera d’albergo luogo neutro ed estraneo, è la suite di un grande hotel americano, ideale per lo svolgersi delle dinamiche di coppia. L’effetto comico che unifica, attraversa e caratterizza la commedia è il contrasto che si crea tra l’atmosfera da cartolina, la location da sogno californiano tutto sole, lusso ed evasione e la resa dei conti senza sclusione di colpi che vi si consuma.
Per la coppia D’Angelo-Quattrini il risvolto della storia si trasformerà in una sorta di ribaltamento delle condizioni iniziali a cui i personaggi arriveranno attraverso confronti, scontri, sorprese e delusioni; il tutto raccontato con leggerezza, ironia e intelligenza, mostrando la morale senza moralismo, svelandoci il lato tragico che si cela nel grande umorismo. Ma soprattutto rivelando della tragedia il lato esilarante». Info allo 052492487.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata