Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 10 dicembre 2015 - 20:30
Al 10 dicembre 2015 - 22:30
S’intitola “Il Regio nel paese del melodramma”, ed è il titolo dell’ultimo film, presentato in prima al Regio nel corso del Festival Verdi, girato da Francesco Barilli: un viaggio nella “pancia della balena di Pinocchio”, come lo ha definito lo stesso regista, un vero e proprio “kolossal” popolato di «foto, pellicole sgranate, immagini d’epoca, brani d’opera, testimonianze eccellenti, luoghi magici e segreti». L’occasione per vedere per la prima volta, o per rivedere, questo viaggio fantastico dentro il Teatro Regio e la sua storia, è offerto in esclusiva dall’”Incontro” organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma e dalla Casa della Musica che si terrà, ad ingresso gratuito, alle 20.30 di giovedì 10 dicembre nella Sala dei Concerti della Casa della Musica, in piazzale san Francesco 1. Ma non sarà solo una “semplice” proiezione, perché la visione del film sarà preceduta da un dialogo tra lo stesso regista Francesco Barilli e il professor Marco Capra, docente di storia della musica presso l’Università di Parma, nel corso del quale i temi principali narrati nel film saranno illustrati e ripercorsi, rivolgendoli sia agli studenti del suo insegnamento "Storia e sistemi della comunicazione musicale" per il corso di laurea magistrale in Giornalismo, che a tutti gli appassionati del teatro e della storia parmigiana. “Volevo fare un regalo alla mia città - dichiara il regista Francesco Barilli - come ho fatto con tutti i miei documentari precedenti dedicati ai grandi personaggi della sua storia, da Verdi ai grandi del cinema. Il mio scopo non era quello di far vedere com’eravamo belli e bravi una volta, ma attraverso il racconto di come eravamo, fare una fotografia del nostro presente. Sono stati sei mesi di intensissimo lavoro, di documentazione, di scelta del materiale da utilizzare, e di lavoro “sul campo” al Teatro Regio. Mi piace ricordare, di questo enorme impegno, il fatto di aver coinvolto tanti giovani parmigiani in tutte le varie fasi della sua realizzazione”. L’incontro, fissato per le ore 20.30 di giovedì 10 dicembre presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica, è a ingresso libero. Per ogni ulteriore informazione, Casa della Musica, tel. 0521 031170 – www.lacasadellamusica.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata