Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 11 gennaio 2014 - 10:30
Al 11 gennaio 2014 - 20:00
In occasione dell’uscita del centesimo numero di Rat-Man, Panini Comics e il Comune di Parma organizzano il Rat-Con 2014, una grande manifestazione che radunerà i fan di Rat-Man di tutt’Italia a Parma sabato in occasione dell’uscita del centesimo numero di Rat-Man. Una giornata celebrativa piena di eventi e sorprese dedicata a Leo Ortolani.
Il 16 gennaio uscirà infatti Rat-Man 100, un numero atteso da tempo che segnerà una svolta nella storia dell’eroe umoristico pubblicato da Panini Comics.
Nato dalla matita di Ortolani nel 1989 come parodia del fumetto di supereroi, passato dal circuito dell’autoproduzione all’edicola, Rat-Man è diventato in breve tempo uno dei fumetti italiani più amati da pubblico e critica. Un successo determinato dall’eccezionale capacità di Ortolani di spaziare tra i generi, virando dal comico al drammatico a seconda delle esigenze narrative, creando un corpus di avventure ricco di citazioni e richiami alla cultura popolare. Marco M. Lupoi, direttore editoriale Panini Comics, ha dichiarato: «Ortolani, in Rat-Man, è riuscito in un miracolo anomalo nel mondo del fumetto, ma che al verificarsi crea i veri fenomeni, quei titoli che attraversano le generazioni e i generi, e stabiliscono una nuova pietra di paragone».
Sabato prossimo il Rat-Con si articolerà in diversi momenti e luoghi della città. Alle 10,30, alla Casa della musica, in Piazzale San Francesco 1, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della mostra dal titolo «Rat-man: 100 di questi numeri!», che ripercorrerà la storia del personaggio attraverso le 100 copertine di Rat-Man. Interverranno Leo Ortolani, Marco M. Lupoi, lo sceneggiatore parmigiano Marcello Cavalli, il sindaco Federico Pizzarotti e l’assessore alla Cultura, Laura Maria Ferraris. Alle 11,30, alla presenza dell’autore, la mostra sarà inaugurata ufficialmente: l'esposizione protrarrà fino al 31 gennaio.
Alle 16 Leo Ortolani si sposterà all’auditorium Paganini per incontrare i lettori. L’autore, introdotto da Marco M. Lupoi e Marcello Cavalli, ripercorrerà la storia di Rat-Man e fornirà delle sorprendenti anticipazioni sul futuro del personaggio, rispondendo alle domande del pubblico. Nel corso dell’incontro, durante il quale interverrà il jazzista Stefano Bollani, verrà presentata l’edizione speciale del numero 100: un volumetto a tiratura limitata disponibile solo per la Rat-Con, che conterrà in allegato un albo con copertina inedita di Leo Ortolani e all’interno tanti contenuti extra, tra cui l’esclusivo e inedito storyboard del primissimo numero di Rat-Man (una chicca di oltre 20 anni fa) con cui l’autore diede vita alla fortunata saga.
L’ingresso all’auditorium Paganini sarà libero: l'evento sarà trasmesso via streaming nelle fumetterie che hanno aderito al Rat-Con e i lettori presenti nelle librerie potranno partecipare attivamente ponendo le proprie domande all’autore tramite Twitter, utilizzando l’indirizzo ufficiale Panini Comics @Agent_P e l’hashtag #Ratdomande.
A partire dalle 18, sempreall'auditorium Paganini, Leo Ortolani si dedicherà anche ad una «signing session» per i suoi fans, in cui gli appassionati potranno farsi autografare l’albo speciale e avranno la possibilità di farsi «annullare» il volumetto con un timbro prodotto appositamente per il Rat-Con. Alla fine della giornata lo stesso Ortolani distruggerà il timbro, rendendo di fatto le copie con l’annullo dei pezzi unici da collezione.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata