×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Lo Stabat Mater di Pergolesi al Farnese

Lo Stabat Mater di Pergolesi al Farnese

Tanti sono stati i compositori che, nel corso della storia, hanno musicato lo Stabat Mater, sequenza del tredicesimo secolo attribuita a Jacopone da Todi: una delle versioni più famose è quella di Giovan Battista Pergolesi, che lo compose nel 1736, poco prima di morire per tubercolosi ad appena ventisei anni.
Domenica, alle 18.30 al Teatro Farnese, ci sarà l’occasione per riascoltare questa bellissima e struggente composizione per soprano, contralto e orchestra d’archi. Gli interpreti saranno il noto soprano parmigiano Paola Sanguinetti, il mezzosoprano Adriana Cicogna (docente di canto al Conservatorio Arrigo Boito di Parma) e l’Ensemble d’archi «Cantieri d’arte», fondato per valorizzare giovani musicisti professionisti provenienti soprattutto dall’Emilia Romagna. Con loro anche l’arpista Davide Burani, noto a Parma dove si è diplomato e ha poi suonato in più occasioni concertistiche, che interpreterà l’Aria nello stile classico e il Concerto in si bemolle per arpa e orchestra di Georg Friedrich Haendel (nella versione di Marcel Grandjany), quest’ultimo uno dei brani più importanti per il repertorio arpistico settecentesco.
Il concerto, organizzato dal Lions Club Parma Maria Luigia, dal Lions Club Colorno la Reggia, con il patrocinio del Comune di Parma e della Soprintendenza per i beni storico artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza (che ha concesso il Farnese), ha uno scopo benefico: il ricavato contribuirà, infatti, al restauro di alcuni reperti delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Parma.
Paola Sanguinetti aveva già interpretato lo Stabat Mater di Pergolesi in aprile a Roma con l’Orchestra Roma Sinfonietta.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere ad Azzali Editori (via Carducci, 22 - Parma, tel. 0521 232929) o all’Hotel Residence (via Emilia Est, 250 a Parma, tel. 0521.242862).

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI