×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Magie sulla neve

Magie sulla neve
Passione sleddog e sci alpinismo

La neve freschissima caduta nelle ultime ore renderà ancor più magico il weekend sulle piste di Schia e Prato Spilla. Se la stazione sciistica monchiese domani ospiterà la Prato Spilla Skialp Race, seconda tappa della Coppa dell’Appennino, Schia si prepara ad ospitare - domenica - uno degli appuntamenti più attesi della stagione invernale, la «Settima Traversata del Monte Caio», valida come ultima tappa della «Traversata appenninica con i cani da slitta Balla coi lupi». Appena due giorni dopo l’avvio ufficiale con la notturna al Ventasso, la Coppa dell’Appennino farà tappa a Prato Spilla, con due percorsi diversi, che daranno la possibilità a sci alpinisti e snowboarder alpinisti esperti e meno esperti, di affrontare un percorso alla loro portata. Entrambi i percorsi prevedono tratti alpinistici. Il percorso «long» prevede circa mille e 400 metri di dislivello positivo su una lunghezza totale di quasi 15 chilometri, mentre il percorso «easy» prevede 810 metri di dislivello positivo su una lunghezza totale di circa 8 chilometri e mezzo. A tutti i concorrenti verrà consegnato un pacco gara ricco ed un buono pasto all’atto del ritiro del pettorale. Le iscrizioni si possono fare on-line sul sito www.coppadellappennino.it oppure direttamente sul posto sia oggi, dalle 18.30 alle 19.30, oppure domani dalle 7 alle 9 del mattino. Il brief tecnico con visione di alcuni filmati e foto del percorso si svolgerà oggi alle 21 al Rifugio Pratospilla, mentre la gara prenderà il via domani alle 10. Alle 13, nel piazzale di Prato Spilla, via al tradizionale Pasta Party, mentre le premiazioni si terranno al rifugio intorno alle 15. Domenica, invece, tutti a Schia, per assistere alla settima edizione della manifestazione organizzata dalla pro loco di Miscoso. La «Balla coi lupi» è l'unica manifestazione di questo genere a svolgersi sulle vette appenniniche. E a Schia la festa sulla neve è assicurata: nel corso della mattinata, infatti, saranno tanti gli eventi a fare da cornice alla Traversata. I più piccoli, ad esempio, potranno provare l’emozione dello sleddog, ovvero la slitta trainata da cani mentre, sempre al Campo Scuola, si potranno ammirare alcuni esemplari di Siberian Husky e ascoltare storie e leggende su questi meravigliosi animali oppure provare l’emozione di un suggestivo volo in elicottero alla scoperta del nostro bellissimo Appennino. A partire dalle 11, poi, piazzale Noè Bochi ospiterà le bancarelle del «Mercato dei Parchi», l’esclusivo mercato che si pone come obbiettivo la valorizzazione dei prodotti tipici della nostra montagna con stand gastronomici, biologici e di artigianato locale. Alle 12,30, infine, tutti a fare il tifo per l’arrivo degli equipaggi, che saranno accolti e premiati dalle autorità locali presenti. Per info www.ballacoilupi.org oppure www.schiamontecaio.it. 

Si scia: impianti aperti a Schia e Prato Spilla
Grandi eventi, ma anche impianti in funzione questo weekend a Schia e Prato Spilla. La stazione sciistica tizzanese si prepara a mettere in moto l’intero carosello domani e domenica, quando – condizioni meteo permettendo – gireranno a pieno ritmo la seggiovia Pian delle Guide, lo skilift e il tapis roulant del Campo Scuola e lo skilift Prato Grosso. Aperto (parzialmente o totalmente a seconda delle condizioni del manto nevoso) anche il Parkaio Snowpark, gestito dallo snow board club Caio Riders. Per info e aggiornamenti www.schiamontecaio.it, 0521868555 oppure Fb Schia Monte Caio. Intero carosello in funzione – condizioni meteo permettendo – anche a Prato Spilla, che domani e domenica si prepara a dare il benvenuto agli sciatori con gli impianti aperti dalle 9 alle 16,30. Gireranno a pieno regime la seggiovia Monte Bocco, lo skilift Biancani e i tapis roulant Baby e Campo Scuola. Info www.pratospilla.pr.it, 3319481820 oppure Fb Prato Spilla Parma.

Escursioni in notturna lungo i sentieri del Monte Caio
Domenica tutti in pista per la 2ª edizione della «Ciaspolenta», divertente escursione con ristoro finale e base di polenta e salsiccia. L’escursione, inserita nel calendario «Camminaparchi» stilato dall’Ente Parchi Emilia Occidentale, è adatta a tutti, anche ai bambini con età superiore a 6 anni, si svolgerà lungo i sentieri del Monte Caio. Utilizzando le ciaspole e bastoncini si raggiungeranno alcuni degli scorci più magici del massiccio, da dove si potranno ammirare le bellissime valli che lo circondano. Sarà possibile scegliere tra due percorsi, uno soft (più corto) e uno hard (più lungo), conquistandosi alla fine un identico «premio» finale: un buon piatto di polenta e salsiccia e bere un bicchiere di caldissimo vin brulè. Le ciaspole e i bastoni possono essere noleggiate direttamente sul posto. Info e prenotazioni al 3404171870 o 3491613984.

 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI