×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Ornella Vanoni al Regio: è l'ultimo tour

Ornella Vanoni al Regio: è l'ultimo tour
La signora della canzone, che ripartirà venerdì con "Un filo di trucco, un filo di tacco... l'ultimo tour", sarà a Parma il 16 novembre. Uno show benefico

Ornella Vanoni torna in teatro. Dopo il successo della scorsa stagione teatrale, la signora della canzone ripartirà venerdì dal Teatro Accademia di Conegliano Veneto (Treviso) con lo spettacolo «Un filo di trucco un filo di tacco …l’ultimo tour», lo show a metà tra concerto e recital che ripercorre il «mito» di Ornella e che - parola dell'artista - sarà l’ultima tournée della sua carriera.
Dopo Conegliano Veneto, il tour proseguirà in tutta Italia fino alla primavera 2015: la seconda tappa sarà il 7 novembre a Bergamo (Teatro Creberg), la terza il 16 novembre qui a Parma (Teatro Regio, ore 20.15). E poi, via via, Bari (Teatro Petruzzelli); Bologna (Teatro Duse) e molte altre città ancora fino ad arrivare il 9 marzo a Napoli (Teatro Augusteo) per finire il 26 marzo al Teatro Olimpico di Roma. Un'Italia in miniatura che dà l'idea di quanto sia trasversale e diffuso l'amore del pubblico per la cantante milanese.
Il concerto di Parma segna un ritorno nella nostra città per Ornella Vanoni che, con la classe che le è consueta, anche questa volta sposa una nobile causa.
Il ricavato della serata - voluta dal Lions Club Langhirano Tre Valli, con il patrocinio del Comune di Parma - sarà devoluto dagli organizzatori all'addestramento di cani guida per non vedenti nonché all'acquisto di un'automedica a trazione integrale per l'Assistenza Pubblica di Langhirano. E, poiché fare squadra a fin di bene è un'arte, ecco che la serata vedrà la partecipazione degli allievi della scuola di danza Arp Dance, direzione artistica Annarita Pozzessere.
In «Un filo di trucco un filo di tacco …l’ultimo tour», Ornella Vanoni interpreta i suoi grandi classici, alcune cover e i brani del suo ultimo album «Meticci (Io mi fermo qui)», e, fondendo musica e teatro, racconta con la sua solita sincera ironia tutto ciò che ha vissuto in 80 anni di vita, la sua visione dei sentimenti e dell’amore e l’arte della seduzione.
Nello spettacolo Ornella è accompagnata dalla sua band: Eduardo Hebling (basso e contrabbasso), Paolo Vianello (pianoforte e tastiere), Placido Salamone (chitarra) e Eric Cisbani (batteria e percussioni).
Lo spettacolo, scritto dalla stessa Ornella con Federica Di Rosa, si avvale delle scenografie di Giuseppe Ragazzini.
Intanto, in occasione dell'80esimo compleanno dell'artista (il 22 settembre scorso), è uscito il triplo cofanetto antologico «Più di me. Più di te. Più di tutto» (Sony Music) che contiene i due fortunati album già editi già editi «Più di me» (canzoni del suo repertorio e due brani inediti, cantati in duetto con alcuni dei più importanti artisti italiani) e «Più di te» (grandi brani della nostra canzone reinterpretati dall’inconfondibile voce di Ornella Vanoni, con qualche prezioso duetto), arricchiti da «Più di tutto», una nuova imperdibile raccolta di grandi successi di Ornella.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI