Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 10 luglio 2014 - 21:30
Al 10 luglio 2014 - 23:50
Arriva stasera in prima visione all’arena estiva del cinema Edison «La gelosia», nuova opera nostalgica di Philippe Garrel, tra i più rinomati autori francesi del panroama attuale. Protagonista è suo figlio Louis, attore carismatico col fascino di un bohémien cinefilo mixato ad un artista maledetto. Abbiamo avuto il privilegio d’intervistarlo all’ultimo Festival di Venezia, dove la pellicola era stata presentata. «Ho sempre più ansia ogni volta che lavoro con mio padre Philippe - aveva spiegato l’interprete - Lui è come un poeta per me, cerca la gioia e la bellezza nella realtà. Se vedi un film di Scorsese, sai che vuole essere veloce, sofisticato. Invece mio padre cerca il grande nel piccolo, e vuole essere il più vicino possibile al tempo della vita. Inoltre, è molto intelligente, sa girare con un bassissimo budget».
Louis Garrel ha anche precedentemente lavorato con Bernardo Bertolucci, che l’aveva fortemente voluto in «The Dreamers». A proposito di quei giorni col grande autore parmigiano, ricorda: «Stavamo girando questa scena, e lui voleva farmi ridere. Io non ci riuscivo, quindi ha cercato di comprarmi. ‘Ridi dai! Se ridi ti do 500 euro, anzi, 200!’. Io ho sorriso, ma ovviamente quei soldi non li ho mai visti!».
Attualmente, il giovane attore sta pianificando di tuffarsi in nuova avventura: passare dietro la macchina da presa, mossa praticamente inevitabile quando si ha un padre regista così celebrato: «Ho già diretto tre cortometraggi, ma ora vorrei fare un lungo. Non sarò un grande regista forse, ma di sicuro so come trattare gli attori».
«La gelosia», che vede nel cast anche l’affascinante Anna Mouglalis (vista da noi in «Romanzo criminale» di Michele Placido), è una malinconica introspezione su una separazione amorosa; girata in un candido bianco e nero, la pellicola verrà proiettata stasera alle 21.30. In caso di maltempo, la visione sarà rinviata a un altro giorno. Come sarà accolta dal pubblico? «Non è veramente prevedibile - commenta l’attore - nel 2005 eravamo qui a Venezia con 'Les amants réguliers' e abbiamo vinto un premio. Qualche anno dopo siamo tornati con 'Un été brulant' e ci hanno riempiti di fischi. Non sappiamo mai come reagiranno gli spettatori».
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata