×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Pievi aperte per la notte delle stelle cadenti

Pievi aperte per la notte delle stelle cadenti

Fontevivo e Castelguelfo sotto le stelle cadenti.
Domenica la notte di San Lorenzo riserva un’emozione speciale al pubblico: una visita notturna ai capolavori medievali lungo tutta la via Francigena.
L’Abbazia cistercense di San Bernardo e la pieve dedicata a santa Maria Maddalena sono infatti inserite ancora una volta nel circuito delle pievi e chiese aperte al pubblico in occasione della Notte delle Pievi, giunta all’ottava edizione.
Il complesso abbaziale, risalente al XII secolo e in puro stile romanico, sarà il protagonista di una visita guidata, alle 21, per riscoprire l’arte del tempo ma anche la storia, le guerre, i costumi e il contesto socio-economico che caratterizzò questa parte del territorio all’epoca dei monaci cistercensi.
La visita non si limiterà alla chiesa, ma proseguirà tra storia e leggenda con la visita al chiostro e all’antico convento, che conserva sulle sue pietre, come tante cicatrici, i segni di una trasformazione costante delle strutture e delle funzioni nei secoli, per adeguarsi ai contesti e alle culture.
Il giro terminerà poi con un breve sopralluogo alla Chiesa del Convento dei Cappuccini, voluta da Ranuccio I Farnese all’inizio del Seicento, spogliata e sconsacrata sotto il governo napoleonico.
Oggi in parte recuperata negli affreschi della volta e della controfacciata. La pieve di Castelguelfo sarà invece meta di un tour itinerante, che comprenderà anche la chiesa di Sanguinaro. Si parte alle 20.45 dalla visita della chiesa che, nella sua parte più antica, risale al 1230 e che un tempo era la cappella dell’imponente castello che la fronteggia.
Si proseguirà poi con la visita alla chiesa dei santi Simone e Giuda, dove si svolgerà un concerto di musiche sacre.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI