Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 30 maggio 2014 - 18:00
Al 30 maggio 2014 - 20:00
Comunicato stampa
Ritratti di principi e principesse, busti parlanti che raccontano le loro storie attraverso volti e dettagli dell’abbigliamento. Questo il tema del prossimo appuntamento con Lente di Ingrandimento, il programma di visite alla scoperta delle collezioni della Galleria Nazionale di Parma, che torna venerdì 30 maggio alle 18.
Sotto la lente di ingrandimento del personale addetto all’accoglienza e alla fruizione del museo, che quotidianamente si occupa delle collezioni e degli spazi del museo, sviluppando interessi e curiosità personali da condividere col pubblico, saranno questa volta alcuni dei ritratti in scultura, ospitati nel Salone dei Busti della Galleria.
Nazarena Fontanini e Marzia Gerra ci introdurranno, in un dialogo a due voci, alla conoscenza di alcuni dei personaggi storici raffigurati, soffermandosi in particolare sul busto di Ludovico Filippo, giovane e sfortunato erede di Ferdinando di Borbone, divenuto duca di Lucca dopo il passaggio della corte parmense al governo napoleonico, morto a soli trent’anni e della moglie Maria Luisa di Borbone, figlia del re di Spagna Carlo IV, ritratta dal celebre scultore fiorentino Lorenzo Bartolini.
Dopo la morte del marito la duchessa resse il governo della città toscana al posto del figlio Carlo Ludovico di Borbone, che ugualmente figura nella galleria dei busti parmensi insieme al ritratto della moglie Maria Teresa di Savoia.
Tra aneddoti storici e curiosità, vicende e pubbliche e private si ripercorrerà un periodo complesso, quello tra Sette e Ottocento, che visse profondi mutamenti nello scenario politico europeo e che segna artisticamente anche il passaggio tra un linguaggio stilistico idealizzato, ancora di impronta neoclassico a forme di maggior realismo, tipiche del gusto borghese del XIX secolo, come si osserva anche nei ritratti “parlanti” della Galleria.
Per informazioni: Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici di Parma e Piacenza, tel. 0521 233309-233617; gallerianazionaleparma@beniculturali.it. Seguiteci anche sul sito www.gallerianazionaleparma.it e sulla pagina Facebook e Twitter della Galleria Nazionale di Parma.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata