Dal 28 dom settembre 10:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 28 settembre 2014 - 09:30
Al 28 settembre 2014 - 20:00
Classe e passione, meccanica e precisione. Un tuffo nella storia delle corse, anche domenica, per città ed Appennino: la «Parma – Poggio di Berceto» riporterà la Statale della Cisa - e non solo - ai tempi eroici dell’automobilismo.
Cento equipaggi da tutta Italia (oltre che da Svizzera e Germania), i migliori interpreti della disciplina, percorsi disegnati attorno al patrimonio artistico e gastronomico della provincia, auto da leggenda tirate a lucido per il grande evento: organizzata dalla Scuderia Parma Auto Storiche con la collaborazione e il patrocinio dei Comuni di Parma, Collecchio, Sala Baganza, Fornovo, Terenzo e Berceto, Provincia di Parma, Camera di Commercio, Unione Nazionale Veterani dello Sport, Csi, Aavs e Fiva, la Parma-Poggio promette un’edizione, la prima post-centenario (1913-2013), ricca di spunti tecnici, agonistici e conviviali. Non fosse altro per il prestigio che la corsa stessa, una «classica» del motorsport di livello internazionale, attraverso i decenni ha conservato intatta.
Da tempo la Parma–Poggio ha abbandonato il format di gara di velocità per sposare la formula – non meno sfidante e affascinante – della regolarità auto storiche.
«Siamo orgogliosi – afferma Gianfranco Bertei, presidente del comitato organizzatore – di schierare un parco concorrenti invidiabile nei numeri e nella qualità. Rivolgo un ringraziamento particolare agli sponsor e alle istituzioni al nostro fianco: si deve soprattutto a loro, se la manifestazione regalerà a pubblico e partecipanti un’esperienza memorabile». Del valore racchiuso nella corsa simbolo di un territorio intero parla poi l’assessore allo Sport del Comune di Parma Giovanni Marani: «Appuntamenti come la Parma–Poggio – afferma – ci aiutano a coltivare la consapevolezza dei tesori che la nostra terra nasconde, e a maturare un rapporto di cooperazione tra amministrazioni limitrofe.
Per un weekend, ogni Comune attraversato dal serpentone di auto storiche sarà come unito l’uno con l’altro da un filo rosso di amicizia e aiuto reciproco». All’incontro di presentazione di ieri in Municipio, anche l’assessore allo Sport del Comune di Sala Gabriele Carpena: «Nel calendario salese di manifestazioni – dice – la Parma-Poggio ha un ruolo assolutamente centrale».
Dal Teatro Regio, domenica mattina (9.30), scatterà la competizione vera e propria. Lorenzo Centenari
______________
Il programma
Il programma della «Parma – Poggio di Berceto 2014»: domenica alle 9.31 partirà dal Teatro Regio la prima vettura. Il percorso (130 km, 52 prove cronometrate) interesserà i territori di Parma, Collecchio, Sala Baganza, Fornovo, Terenzo e Berceto. L’arrivo del primo concorrente è previsto per le 13.30 al Ferlaro a Sala. Oltre al vincitore assoluto, la Parma Autostoriche riconoscerà un premio ai primi classificati delle graduatorie di raggruppamento, femminile e di scuderia. In palio numerosi altri trofei tra cui la Collector’s & Design Cup - Trofeo Barchette, Il Trofeo Centro Porsche Parma, il Trofeo Farnese, il Trofeo Gioielleria Valenti e il Trofeo Coachregolarità. Iniziativa benefica, infine, a favore della Comunità di Betania.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 28 dom settembre 10:30
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 20 sab settembre 19:00
Località
Tipologia
Dal 19 ven settembre 19:00
Località
Tipologia
Dal 21 dom settembre 15:30
Località
Tipologia
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata