Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 18 dicembre 2014 - 20:30
Al 18 dicembre 2014 - 23:00
E' parmigiano ed è nato alle Piccole Figlie: sarà anche per questo che Andrea Salvini, pianista e cantante che ha nel cuore la musica “nera”, si è prestato con entusiasmo all’iniziativa «Una mano per l’Hospice». Giovedì 18 dicembre, alle 20.30, nell’Auditorium del Carmine sarà infatti l’Andrea Salvini Quintet ad aprire una serie di appuntamenti destinati a raccogliere fondi a favore dell’Hospice Piccole Figlie di Via Po, danneggiato dall’alluvione.
La struttura ha già riaperto le porte, ma i sacrifici economici sono stati enormi e per questo l’associazione «Claudio Bonazzi pro Hospice», guidata da Mimma Petrolini e Antonio Maselli, ha varato un progetto di solidarietà che durerà quattro mesi e sarà ricco d’iniziative volte a raccogliere fondi. Il concerto di giovedì prossimo, dal titolo «Una serata di grande musica per ripartire», sarà un’occasione per dare una mano e per ascoltare musica di qualità: «Amo molto l’interpretazione nera, il blues, perché rappresentano gli albori della musica, da cui è nato tutto. - spiega Salvini, già nel cast del recente evento benefico «Controfango» al Teatro Regio - Per questo, pur interpretando il repertorio più disparato, nei miei arrangiamenti mi attengo sempre a questo stile: tutto si può rendere “nero”. In quest’occasione eseguiremo un paio di composizioni mie, brani di Ray Charles, Burt Bacharach, Sinatra, Jobim, Stevie Wonder e poi faremo un omaggio ad alcuni dei cantautori italiani che più amo, come Endrigo, con cui ho suonato, e Paolo Conte. Tutto sarà arrangiato in chiave swing e blues».
Con Salvini suoneranno Ugo Maria Manfredi (basso), Oscar Abelli (batteria e percussioni), «Satomi» Bertorelli (tastiere e cori), Emiliano Vernizzi (sassofono): «Sono tutti professionisti eccezionali», osserva Salvini. Allo spettacolo prenderà parte anche il giovane attore Pier Restori, che leggerà alcuni testi accompagnato dalla musica. «Il primo a trarre beneficio da queste iniziative di solidarietà sono io, - ha sottolineato Salvini - perché sento di fare qualcosa di utile e perché mi piace condividere le emozioni che la musica può dare. L’Hospice è un patrimonio della città, spero che la gente partecipi numerosa a questa iniziativa». I biglietti per la serata sono in vendita presso la cartoleria Avanzini (via Cavour, 26) e nella gioielleria Carboni (via Mazzini, 5/a). Per informazioni si può contattare Mimma Petrolini al numero 339-4910463.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata