Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 04 agosto 2014 - 21:30
Al 04 agosto 2014 - 23:59
Serena Autieri rilegge Elvira Donnarumma ne La sciantosa: è il gran finale della rassegna Stelle vaganti all’Auditorium Paganini di Parma, che sarà in scena lunedì 4 agosto alle ore 21.30. La Autieri vestirà i panni dell’anticonformista e antidiva, amata da Eleonora Duse e Matilde Serao, in uno spettacolo scritto da Vincenzo Incenzo con la regia di Gino Landi e i costumi di Monica Celeste, e che vedrà la partecipazione della Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Marco Dallara.
Dai brani più conosciuti come A tazz’ e cafè e Comme facette mammeta, ai classici passionali I’ te vurria vasa’ e Reginella, fino a perle nascoste come Serenata napulitana e Chiove, Serena Autieri entra nei luoghi e nei codici del caffè concerto e del varietà, con un significativo lavoro di ricerca sul repertorio dei primi del Novecento. Tra una “mossa”, una rima recitata e una lacrima, si ritrovano quelle radici poetiche e melodiche ottocentesche miste ai profumi arabeggianti, saraceni, americani che Napoli, crocevia di stimoli provenienti da ogni latitudine, ha rielaborato e restituito al mondo nella sua inconfondibile cifra.
Serena Autieri è nata nel quartiere Soccavo di Napoli, e ha studiato danza classica, canto e recitazione. Nel 1997 ha inciso il suo primo cd: Anima soul. Nel 1998 è entrata nel cast di Un posto al sole. Tantissimi i ruoli in musical, produzioni televisive e cinematografiche. Tra i più recenti ricordiamo nel 2011 il film Femmine contro maschi e la fiction Dov’è mia figlia?, nel 2012 la vittoria al talent show di Rai1 Tale e quale show dove ha interpretato i ruoli di Barbara Streisand, Antonella Ruggiero, Lady Gaga, Loretta Goggi e successivamente Celine Dion, Fiorella Mannoia e Beyoncè. Ha condotto Una voce per Padre Pio con Massimo Giletti e Cantare d’amore con Amedeo Minghi. Nel 2013 è stata protagonista del film Il principe abusivo per il regista esordiente Alessandro Siani.
Marco Dallara si è diplomato al Conservatorio Arrigo Boito di Parma e ha vinto il Concorso per direttori d’orchestra “Mozart Giovani” di Milano. Ha iniziato la sua carriera nel 2004, dirigendo l’Orchestra Sinfonica di Pesaro. Ha diretto inoltre l’Orchestra del Conservatorio di Parma con il pianista Roberto Cappello al Teatro Comunale di Modena e alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Ha inciso La serva padrona di Pergolesi per l’etichetta Tactus.
A partire dal tardo pomeriggio, nella zona antistante l’Auditorium, sarà allestito un bar con happy hour e musica dal vivo del Vocal H Trio composto da Rosa Alberini (voce), Domenico Mirra (organo Hammond) e Gregorio Ferrarese (batteria).
I biglietti per il concerto (da 20 a 10 €, con riduzioni per under26 e over65) sono in vendita alla biglietteria del Teatro Regio di Parma (strada Garibaldi 16/a, 0521203999, biglietteria@teatroregioparma.org) aperta da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17 alle 19. Oppure online su www.biglietteriatoscanini.it. La biglietteria dell’Auditorium (0521707715) nella sera di concerto aprirà alle 20. Per informazioni: infopoint Fondazione Toscanini (vicolo San Moderanno 3, 0521200145, biglietteria@fondazionetoscanini.it).
La sciantosa è una produzione Engage, realizzata con la collaborazione di Parmaconcerti.
Stelle vaganti è resa possibile grazie al contributo di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Comune di Parma, Fondazione MonteParma, Fondazione CariParma, con il patrocinio del Comune di Parma. CePIM spa è partner istituzionale della Filarmonica Arturo Toscanini. Sono sponsor della rassegna Mediolanum Parma, Fontana Viaggi, Coppini Arte Olearia di San Secondo, Equipage Pantaloni, CrosConsulting.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata