Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 16 maggio 2014 - 21:15
Al 17 maggio 2014 - 23:50
Laboratorio Lo spazio oltre
Con
Virginia Canali Stefano Cattani Gaia De Luca Claudia Dho
Tania Finocchiaro Cristiano Fornasari Francesca Gentilini
Anna Gerboni Francesca Ghinelli Francesca Ghitti Federico Murero
Pier Paolo Porta Alessandro Ripasarti Valentina Zambonini
La rassegna Materie Prime 13 | 14 di eUROPA tEATRI, che porta in scena gli esiti dei laboratori di pratica teatrale svoltisi durante la stagione, si chiude venerdì 16 e sabato 17 maggio alle 21.15 con Servi di cena, esito del laboratorio avanzato Lo spazio oltre, organizzato insieme a Nautai Teatro, e condotto da Gigi Tapella con la collaborazione artistica di Loredana Scianna.
La rappresentazione affronta il tema degli emarginati, di chi è vittima del potere, delle sue gerarchie, delle ingiustizie e dell’ignoranza.
Un’opera, La Cucina di Arnold Wesker, scritta molti anni fa ma che nei contenuti resta sempre attuale e ripropone una riflessione sul dramma dell’integrazione e della partecipazione dei cittadini nella società dei consumi.
È stato scelto come scenario, nel quale concentrare tutte le riflessioni suggerite da questo tema, il retro di una cucina di un gran ristorante.
Inizia così il viaggio tra la vita disumana di sguatteri, servi, camerieri e cuochi.
Un microcosmo senza confini nel quale riversare tutte le contraddizioni della nostra epoca e presentare al pubblico, personaggi simbolici e rappresentativi della nostra società. Storie di miseria, disperazione e solitudine ma anche di sogni e utopie che si snodano attraverso il lavoro della cucina e i preparativi della cena, alla quale anche il pubblico, a sua insaputa sarà invitato.
La cucina (1957) è uno dei primi lavori drammaturgici di Arnold Wesker, scrittore, poeta, drammaturgo e sceneggiatore inglese tra i più prolifici della sua generazione. La predilezione per i temi sociali, già evidentissima dagli esordi, si sviluppa nel tempo con una costante: la coscienza, sempre più focalizzata, che le debolezze e i fallimenti personali siano conseguenza e specchio fedele di una degenerazione collettiva.
Così, il microcosmo claustrofobico ma autosufficiente della cucina riproduce dinamiche relazionali, situazioni di vita, frustrazioni e meccanismi di potere che regolano in generale la contemporaneità occidentale, corrompendo inevitabilmente quell’umanità che ognuno cerca di salvare come può. Il linguaggio quotidiano e il ritmo forsennato di questo testo ne fanno un esercizio perfetto per il gioco teatrale condotto da Gigi Tapella, dove la parola che si fa azione costringe a percorsi necessari e motivati, dove anche gli elementi surreali ed evocativi sono fortemente connotati sul tema.
Ingresso unico € 6, per informazioni e prenotazioni: tel. 0521.243377, mail europateatri.pr@gmail.com.
_________________
ingresso unico € 6
info e prenotazioni
eUROPA tEATRI
tel. 0521.243377 – mail europateatri.pr@gmail.com
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata