×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Sonia Bergamasco rilegge Anna Karénina

Sonia Bergamasco rilegge  Anna Karénina

 

Il dialogo tra musica e teatro è al centro del lavoro di Sonia Bergamasco interprete e autrice, con Emanuele Trevi, di «Karénina. Prove aperte d’infelicità», domani sera al Teatro al Parco con la regia di Giuseppe Bertolucci (1947-2012).
L’attrice milanese, interprete di celebri titoli al cinema e in tv, ha esordito proprio con il teatro dopo essersi diplomata in pianoforte al conservatorio. Per lo spettacolo che arriva a Parma Sonia Bergamasco ha vinto il Premio della critica (2012) come miglior attrice. Il Teatro al Parco accoglie ora questa esplorazione dell’Anna Karénina primigenia, dagli appunti iniziali alla prima pubblicazione del capolavoro di Tolstoj nel 1877, non un adattamento teatrale né una rilettura del grande classico, ma un viaggio avvincente alla scoperta di Anna prima di diventare Karénina, prima di incontrare Tolstoj, diretto dal compianto Giuseppe Bertolucci con la delicatezza di un cerimoniale, in cui le supreme parole di Tolstoj si intrecciano con le note di Tchaikovsky interpretate da Sonia Bergamasco al pianoforte. L'interprete qui con il pianoforte tesse una relazione capace di fare dello strumento un secondo interprete che sa suonare le corde dell'anima prima di farsi bara funebre.
Informazioni: inizio ore 21. Dopo lo spettacolo Trevi e Bergamasco incontrano il pubblico, conduce Candida Ghidini, docente di letteratura russa all’Università di Parma. Biglietti 13/11 euro, in vendita anche alla Feltrinelli di Strada Farini e online sul sito www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole). 0521 992044.

 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI