×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Tutto il profumo del tartufo in una fiera

Tutto il profumo del tartufo in una fiera
Il cuore della manifestazione è stato trasferito fuori dal bordo che non è ancora agibile. Domenica a Calestano il tradizionale appuntamento con il tartufo nero di Fragno: mercato e animazioni

Calestano prova a lanciare il cuore oltre l’ostacolo, lasciarsi alle spalle i disastri dell’alluvione e riavvicinarsi alla normalità con la sua fiera, quella del tartufo nero di Fragno, di cui domenica si terrà la prima giornata, dopo il rinvio di domenica scorsa. Certo i disagi sono ancora tanti: il borgo storico non sarà agibile e ciò comporterà l’annullamento di alcune manifestazioni e il difficile spostamento di altre, ma quello che più traspare da questa decisione è la volontà di tutto il paese, dall’Amministrazione comunale alla Pro loco alle varie associazioni, di ripartire e di non lasciar sfumare questo che è l’evento più atteso dell’anno. Si stanno facendo i salti mortali in queste ore per spostare il «cuore» della fiera fuori dal borgo e trasferirlo nella zona di via Martiri di Lama, piazza Manzoni, via Verdi. Qui si concentreranno i banchi del mercato, le animazioni (confermato almeno uno spettacolo di pianobar) e gli sbandieratori del gruppo «Il Torrione» di Casalmaggiore, e il mercatino del tartufo.
Il grande protagonista della fiera, il tartufo appunto, quest’anno finalmente è presente in buona quantità nei boschi della valle e i tartufini lo esporranno come sempre in vendita con le varie categorie di prezzo. Rispetto al programma originario rinviate a data da destinarsi le iniziative previste in sala Borri: l’inaugurazione della mostra di Stefano Magnani e l’incontro con Andrea Giuliacci; e anche se di fatto si tratta della prima domenica della fiera non si effettuerà alcun taglio di nastro.
Al mattino si terranno regolarmente le visite guidate in tartufaia, l’escursione con le guide di Terre emerse e la Tartufo bike; verso mezzogiorno si potrà pranzare nel tendone della Protezione civile con menu rigorosamente a base di tartufo.
Più tardi per tutto il pomeriggio, passeggiando tra i banchi della fiera, si potranno degustare frittelle, pattonini, caldarroste, focaccine al tartufo e vin brulè, o portarsi via come ricordo una spongata di Calestano preparata dal Circolo ricreativo Val Baganza.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI