Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 08 agosto 2014 - 21:30
Al 08 agosto 2014 - 23:59
Una notte a Fontanellato dedicata alla grande danza contemporanea. Poesia, purezza del movimento, a tratti gesti netti fendono l’aria come ferite, a tratti plasticità dei corpi in uno spazio accarezzato, quasi morbido al contatto. Da quasi dieci anni regalano a Musica in Castello un'anteprima europea, trasformando il pubblico che li segue in un «pieno di affetto» e in un «banco di prova»: torna la danza degli Imperfect Dancers Compagnia Balletto 90 in cartellone nella rassegna estiva delle Terre Verdiane «Musica in Castello», venerdì 8 agosto alle 21,30 a Fontanellato, nel cortile Rocca Sanvitale. Con una novità importante: quest'anno le coreografie non saranno di Walter Matteini ma di tre suoi allievi, Valerio Iurato, Ermo Dako e Andrea Bibolotti. A loro Matteini lascia palcoscenico e creatività. Li vedremo esprimersi in Trittico, tre balletti (in prima europea quello di Andrea Bibolotti, parmigiano) che dipaneranno macro temi, vita, amore, arte.
Come sempre altissimo livello tecnico e carisma scenico dei ballerini, che fanno vibrare l'aspetto più interiore del movimemto corporeo. Il sindaco di Fontanellato Domenico Altieri ha ringraziato gli organizzatori «per aver sempre tenuto altissimo il livello della qualità degli spettacoli, nonostante le difficoltà economiche; gli sponsor per aver sostenuto la rassegna; gli enti per averci creduto da 12 anni ed è bello continuare a raccogliere i frutti vedendo il pubblico così numeroso; gli artisti per aver – spesso – fatto una scelta di cuore, riconoscendo la bellezza di Musica in Castello, accettando di esibirsi a cachet talvolta inferiori a quanto i grandi nomi meriterebbero».
L'edizione 2014 della rassegna raccoglie fondi per l’iniziativa «Regala Cultura alla Scuola»: Musica in Castello - ricordano infatti gli organizzatori - «crede che il coinvolgimento culturale dei più piccoli sia un investimento culturale intelligente per il futuro del nostro Paese. Troppo spesso nei periodi di forte crisi economica, a farne le spese sono l’istruzione, lo svago creativo e la cultura». Durante la manifestazione verranno raccolti fondi che consentiranno ai bambini delle scuole d’Italia di effettuare visite gratuitamente a Castelli e Musei, iniziamdo dal circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata